PENSATOIO VIRTUALE

clipeologia


La Clipeologia dal Latino «clipeus», antico scudo rotondo dei guerrieri romani, è lo studio di tutti quei reperti archeologici o testimonianze che possono farci intuire manifestazioni aliene o di altre civiltà nel nostro passato, popoli extraterrestri avrebbero aiutato l'evoluzione della nostra civiltà, creato l'uomo con operazioni di biogenetica, visitatori spaziali  che avrebbero fornito ai terrestri le conoscenze necessarie per iniziare il loro lungo cammino verso la civiltà, dopo aver compiuto questa missione, sarebbero tornati al loro mondi sperduti nello Spazio galattico. Di particolare importanza le analisi clipeologiche condotte su alcuni famosi dipinti rinascimentali o ancora più antichi hanno permesso di gettare nuova luce su aspetti finora sottovalutati, se non addirittura derisi, dalla storiografia ufficiale. Un'altro esempio molto affascinate è LA CROCIFISSIONE un affresco conservato nel Monastero di Visoki Decani in Kosovo, questa opera è tra le più citate nei siti di CLIPEOLOGIA, Gli Oggetti Alieni sarebbero i due strani oggetti ai lati della croce, che vediamo qui sotto ingranditi.
Prima di tutto bisogna chiarire che i due oggetti presi in questione rappresentano nell'affresco il sole e la luna rappresentati in maniera antropomorfa come in moltissime scene che raffigurano la Crocifissione in ambiente bizantino ortodosso. A detta di appassionati e di specialisti del settore Ufologico le due figure poste ai lati del dipinto assomigliano ad uno strano veicolo o ad una capsula spaziale pilotata da due esseri che dovrebbero essere degli Angeli. Per concludere secondo l'antica tradizione iconografica della Crocifissione, comune all'Oriente e all'Occidente, il mistero della morte di Cristo è raffigurato con due "testimoni" cosmici dell'evento salvifico, il sole e la luna.