PENSATOIO VIRTUALE

Lo sapevate che...


L'Irlanda č riuscita a far crollare del 94% l'uso delle buste di plastica da supermercato: praticamente, sono roba del passato. Il sistema č una semplice tassa, si pagano ben 33 cent se alla cassa si desidera lo shopper in plastica.Come risultato, le persone fanno la spesa con buste in stoffa portate da casa, e circolare con la busta di plastica per la strada č diventato motivo di vergogna come andare in giro con la pelliccia di volpe argentata.Per produrre questi nefasti e inquinanti shopper, in Italia, si consumano ogni anno 430 milioni di tonnellate di petrolio. Si potrā fare anche da noi, tale blocco? Non si sa: ci sarā chi leverā alti lai contro le tasse, ci saranno i produttori di buste che minacceranno licenziamenti, insomma vietare gli shoppers si configurerā come un attentato all'integritā economica della nazione. Solito immobilismo.Pessimista? No. Ridiamo tanto per l'aria condizionata in giardino a Dubai, e poi facciamo altrettanto riscaldando le strade con quegli orribili e assurdi funghi a gas. E quando la UE ha finalmente la saggia idea di metterli al bando, ecco in Italia i "baristi in rivolta". Proprio un Paese normale.
fonte: http://blogosfere.it/