HISTORY

L'ITALIA PRIMA DI ROMA


DIFFERENZE DI POPOLILe differenze fra tutti questi popoli citati erano considerevoli e comprendevano le stesse modalita' d'insediamento. Alcuni, come gli etruschi e i latini, scelsero il modello citta'-stato e qundi un rapporto citta'-campagna, altri lo rifiutarono fino quasi alla romanizzazione. Differenti erano anche le lingue e variava anche la diffusione della scrittura; in Etruria era molto praticata e coinvolgeva ampie fasce sociali, mentre in altri popoli la scrittura era riservato a pochi. Diversa era anche la societa' con le sue leggi; la donna nel mondo latino e a ROMA aveva pochi diritti, mentre in Etruria occupava un ruolo molto importante di un certo rilievo. Differentemente fu anche il modo di paragonarsi alla cultura greca; e a ROMA il mito greco entro' con la leggenda di ENEA e la sua formazione della citta'. In Etruria le ceramiche di produzione greca era molto diffusa, mentre per alcuni popoli non venne apprezzata e gli stessi artisti greci vennero rifiutati. Poi venne fondata ROMA e la sua ascesa si svolse in un grande fermento di popoli e di cultura.