MCS

Sensibilità Chimica Multipla

 

PRODOTTI PER L'IGIENE TOLLERATI

LIBRI PREFERITI

Il mondo sommerso -  J. G. Ballard

La foresta di cristallo - J. G. Ballard

Privo di titolo- Andrea Camilleri

La presa di Macallè - Andrea Camilleri

Il piccolo Principe - Antoine de Saint-Exupéry

Volo di notte - Antoine de Saint-Exupéry

Il gabbiano Jonathan Livingston - Richard Bach

Il Biplano - Richard Bach

 

FOTO

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: azmcs
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 58
Prov: RM
 

 

« NOTIZIE DA SAN GIULIANO TERME

Post N° 16

Post n°16 pubblicato il 28 Marzo 2008 da pippi744
 

Ciao mi chiamo stefania, ho 33anni e ho scoperto l'MCS da un articolo di giornale... ho visto che parecchi dei sintomi descritti corrispondono a quello che ho ormai da anni e che si sono accentuati con la gravidanza ( ho una  bellissima bimba di 8 mesi e mezzo!)
fino a un po di anni fa avevo leggere reazioni tipo allergia in primavera (qualche starnuto, ma niente di che..) ho lavorato parecchio tempo in albergo sia come cameriera che in cucina e li' e' cominciato  il fastidio nell'usare sostanze caustiche..  in seguito ho lavorato in ufficio e avevo particolare fastidio in ambienti riscaldati o con aria condizionata , sempre di tipo respiratorio e con bruciore agli occhi..  inoltre da piu di 15 anni ho la pelle del viso -zona  naso fronte - particolarmente sensibile..  e' da quando sono nata che devo convivere con fumatori incalliti.. e anche questo non mi aiuta.. questi i disturbi, cmq tollerabili, fino alla gravidanza... sono diventato sensibilissima agli odori e ho crisi di mancanza di respiro per cose veramente banali.. ho fatto il test dell'allergia e sono risultata positiva alle graminacee.. ma sto conducendo una vita da eremita per non star male... a chi posso rivolgermi per un aiuto? ci sono medici nella mia zona specializzati che possano aiutarmi ? abito a savona, ma posso spostarmi se occorre..e intanto quali precauzioni posso prendere?
grazie a tutti!

 
Rispondi al commento:
azmcs
azmcs il 28/03/08 alle 18:14 via WEB
Ciao Stefania, mi dispiace per i tuoi problemi e spero di fornirti qualche informazione che ti possa aiutare. Per quanto riguarda l'aspetto sanitario, io conosco un medico a Roma, del policlinico Umberto I, il prof. Genovesi che si occupa di MCS. A Bologna hanno iniziato le visite in un centro di riferimento istituito da poco. Cerco di avere più notizie su Bologna e le pubblicherò. Per le azioni quotidiane, se non lo hai già fatto, ti conviene utilizzare prodotti per le pulizie di tipo biologico senza profumazione. Sonett, Almacabio, sono due marche da provare. I negozi Naturasì trattano questi prodotti. A Genova li trovi in Corso Europa, 315 16129 Stadio Carlini Tel. 010/3742608 oppure in Via Barabino, 90/R 16129 GENOVA Tel. 010/5705180 Immagino che avrai individuato molte sostanze, alimenti, indumenti ecc. che ti fanno star male. Quando provi una cosa, introduci sempre una sola variabile alla volta per poter capire subito se hai fastidi. Le cose da dire sono tante, se hai dubbi contattami pure. Ti faccio tanti auguri
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: azmcs
Data di creazione: 01/10/2007
 

I MIEI QUADRI

E' come volare sulle montagne e sul  mare con il cielo pieno di luce

 

MCS IN EMILIA ROMAGNA

La sensibilità chimica multipla nell´elenco regionale malattie rare

 La sensibilità chimica multipla è stata inserita tra le patologie rare riconosciute dall´Emilia-Romagna. La decisione è stata adottata dalla Giunta regionale con una delibera che istituisce il Presidio ospedaliero di riferimento per la diagnosi e la cura, e prevede la gratuità di tutto il percorso assistenziale.
 continua >>

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

biciox99carusi_francescasamuelesamfefy69eglemcoliosaleepepesciffocinzia_08alessandrosegarelligiobbedgl6zzalessandrolucylellanireus1VEDO.TUTTOdubliner1981
 

ULTIMI COMMENTI

ah,dimenticavo, si chiama "ecodoccia irisana"e si...
Inviato da: andrea
il 21/04/2015 alle 01:07
 
salve, volevo segnalare questo prodotto che consente...
Inviato da: andrea
il 21/04/2015 alle 01:03
 
Ciao Federica, Io sono malata da molti anni ma ho scoperto...
Inviato da: Paola
il 13/04/2013 alle 17:10
 
sa qualcuno,come si deve procedere per ricovero da loro o...
Inviato da: anka
il 18/12/2012 alle 16:09
 
ciao Irene, per aiutarti mi serve un po' di tempo per...
Inviato da: zzalessandro
il 17/07/2012 alle 20:56
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

METEO FIUMICINO

The WeatherPixie
 
 
tracker 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963