Creato da brasilianis il 02/11/2008
Messaggi dagli Spiriti Amici e psicografate dai medium
 

Messaggi di Dicembre 2011

PREGHIERA DAVANTI A GESÚ

Post n°188 pubblicato il 24 Dicembre 2011 da brasilianis
 

Signore!

Ringraziamo i professori di tanta bontà e pazienza, comprensione e tolleranza, che ci concedi, attraverso tutti quelli che ci trasmettono gli insegnamenti che ci hai lasciato.

E manifestiamo per il tuo appoggio la nostra gratitudine per gli esminatori che ci invii, nella persona dei nostri familiari e compagni, avversari e osservatori, perché sia verificato il nostro grado di utilizzazione dei tuoi messaggi di pace e amore.

Tuttavia, Gesù, tra coloro che ci inducono a cercare le virtù che ancora non possediamo, e quegli altri che che mettono in evidenza i difetti e le deficienze che ancora portiamo, ti chiediamo forza e coraggio per essere semplici e umili, al fine di mettere in pratica le tue lezioni.

                                                                          EMMANUEL

Estratto dal libro "Pace" dello spirito Emmanuel, psicografia del medium Chico Xavier. Questo libro è stato pubblicato in italiano da Casa del Nazareno Edizioni.

Che possiamo in questo giorno rivolgere nostri pensieri a Gesù ringraziando prima di tutto le benedizioni ricevute in tutta nostra vita e chiedendo forze per lottare contro le nostre imperfezioni.

                                                                         Brasilianis

 
 
 

Possibile e Impossibile

Post n°187 pubblicato il 23 Dicembre 2011 da brasilianis
 

Placati e renditi utile.

Non hai fatto tu il sole che ti illumina.

Non ha prodotto tu l'aria che respiri.

Non ha creato tu il suolo su cui cammini.

Non hai tessuto tu le vesti dei fiori che ti circondano.

Non smettere di lavorare.

La vita ti chiede il bene che ti è possibile fare.

L'impossibile verrà da Dio.

 

 
 
 

PROVE DELLA RICCHEZZA E DELLA MISERIA

 Il Libro degli Spiriti di Allan Kardec viene fatto di domande e risposte i cui lui ha proposto agli Spiriti e loro l'hanno risposto. Questo libro fu pubblicato per la prima volta il 1857 a Parigi. Questo tratto che trascrivo sotto è del libro terzo, capitolo VIII, chiamato Legge d'Ugualianza, pagina 335, edizione italiana, pubblicato da Casa del Nazareno Edizioni. www.casadelnazareno.it

Domanda 811

L'ugualianza assoluta delle ricchezze è possibile? Ed è mai esistita?

Risposta: No. Essa non è possibile. La diversità delle attitudini e dei caratteri vi si oppone.

Domanda 811a

Ci sono tuttavia degli uomini i quali credono che qui stia il rimedio ai mali della società. Che cosa ne pensate?

Risposta: Sono o dei sistematici o degli ambiziosi. Non comprendono che l'ugualianza che essi vagheggiano verrebbe ben presto infranta dalla forza delle cose. Combattete l'egoismo, perché è qui la vostra piaga sociale, e non cercate chimere.

Domanda 812

Se l'ugualianza delle ricchezze non è possibile, lo stesso è dei benessere?

Risposta: No. Mai il benessere è relativo,e ognuno potrebbe fruirne se lo s'intende bene...Infatti il vero benessere consiste nell'impiego del tempo a proprio piacimento e non in lavori per i quali non si prova alcun interesse. E poiché ognuno ha attitudini differenti, nessuno dei lavori utili rimarrebbe irrealizzato. L'equilibrio esiste in tutto, è l'uomo che vuole alterarlo.

Domanda 812a

È possibile per gli uomini intendersi?

Risposta: Gli uomini s'intenderanno quando praticheranno la legge della giustizia.

Domanda 813

Ci sono persone che cadono nell'indigenza e nella miseria per loro colpa. La società può esserne responsabile?

Risposta: Sì, l'abbiamo giá detto. La societá sovente è la causa prima di questi errori. E d'altra parte essa non deve forse vegliare sull'educazione morale dei suoi membri? Sovente è stata la cattiva educazione ad alterare il loro giudizio anziché soffocarne le tendenze perniciose.

Domanda 814

Perché Dio ha dato ad alcuni ricchezze e potere e ad altri miseria?

Risposta: Per mettere alla prova ogniuno in modo differente. D'altra parte, lo sapete, sono gli Spiriti stessi che hanno scelto queste prove e molte volte vi sccombono.

Domanda 815

Quale delle due prove è per l'uomo la più terribile quella della disgrazia e quella della fortuna?

Risposta: Tanto l'una quanto l'altra. La miseria provoca mormorazioni contro la Provvidenza, la ricchezza spinge a tutti gli eccessi.

Domanda 816

Se il ricco ha più tentazioni, non ha anche più possibilità di fare il bene?

Risposta: È esattamente quello che non sempre fa. Egli diventa egoista, orgoglioso e insaziabile. Le sue pretese aumentano con la sua fortuna, ed egli crede di non averne mai abbastanza per sé.

L'ascesa sociale e il potere sui propri simili sono prove tanto difficili e tanto rischiose quanto la disgrazia, perché più si è ricchi e potenti, più si hanno obblighi da assolvere e più grandi sono i mezzi di fare il bene sia il male. Dio mette alla prova il povero attraverso la rassegnazione,e il ricco attraverso l'uso ch'egli fa dei suoi beni e del suo potere.

La ricchezza e il potere fanno nascere tutte le passioni che ci vincolano alla materia e ci allontanano dalla perfezione spirituale. È per questo che Gesù ha detto: e più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per un ricco entrare nel regno di Dio."

 

 
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

brasilianisprefazione09acer.250m12ps12Madame24enzolee0solitudinesparsamiriade159cassetta2amorino11ladybeth0Velo_di_Carnesilvano.minolialf.cosmosmarabertow
 

Ultimi commenti

Io ho altri bolg cui indirizzi...
Inviato da: brasilianis
il 23/11/2015 alle 18:12
 
interessante il tuo blog
Inviato da: soliinmezzoallagente
il 23/11/2015 alle 16:45
 
Credo in Dio e nella sua possibilità e volontà di creare...
Inviato da: RavvedutiIn2
il 20/08/2015 alle 14:52
 
Querido Irmao Divaldo, o seu aniversario ja' passou e...
Inviato da: rosaflor64
il 07/05/2012 alle 16:04
 
interessante
Inviato da: puzzle bubble
il 03/05/2012 alle 15:19
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963