MtS MeteoSanGiorgio

Sul Nord sta già piovendo, al Centro Sud ancora temporali pomeridiani.


Il Vortice Instabile si è spostato ancor più ad est ed è stato agganciato, rinvigorendosi, dall'aria fresca proveniente dalla Russia. Ora si sta portando nuovamente a ridosso delle Alpi e da ovest non mancano gli spifferi atlantici.
Un quadro che sembrerebbero non promettere nulla di buono e invece c'è da dire che il Centro Sud sta godendo di un progressivo miglioramento. Non terrà tutto il giorno, vedremo infatti che i temporali avranno modo d'inserirsi ancora, ma di certo non dovremo affrontare tutta quell'instabilità che nella prima parte settimanale prendeva il largo già nelle prime ore del mattino. Su Sicilia e Sardegna, invece, i cieli rimarranno sgombri da nubi nell'arco dell'intera giornata e il clima sarà gradevole. Certo, qualche nube sui rilievi non mancherà di certo, ma la probabilità di fenomeni sarà davvero irrilevante.Ben diversa la situazione nelle regioni Centro Meridionali, laddove le schiarite attuali lasceranno strada ad una consistente nuvolosità diurna che dai rilievi prenderà piede facilmente anche nelle zone adiacenti. Nubi ovviamente temporalesche, che difatti scaricheranno al suolo acquazzoni piuttosto forti ed altre grandinate. I fenomeni più violenti, carte alla mano, dovrebbero focalizzarsi tra Abruzzo, Lazio, Molise e Campania. La vicinanza dei monti ai settori costieri potrebbe determinare, in qualche caso, lo sconfinamento fin sulle coste.Spostandoci a nord, lo si è detto, riscontriamo fenomeni già da ora. Delle piogge stanno cadendo tra Piemonte, Lombardia, Emilia occidentale, Liguria e Trentino Alto Adige. Ma è solo un antipasto, perché col passare delle ore la tavola dell'instabilità verrà imbandita con pietanze ben più corpose. Le precipitazioni diverranno ben più intense e diffuse, assumendo sovente carattere di rovescio temporalesco. Vi sarà spazio per l'inserimento di altra grandinate e colpi di vento.Mentre al Centro Sud la situazione tenderà a migliorare entro sera, nelle regioni Settentrionali ci vorrà un po' di più ed anzi, sul Triveneto potrebbero insistere locali precipitazioni anche durante la notte. Concludiamo dicendovi che proprio a causa dei fenomeni persistenti, sul Nord Italia caleranno le temperature, mentre nelle altre regioni non dovrebbero variare granché salvo locali rialzi delle massime su Sardegna e Sicilia. Sul fronte venti registriamo un attenuazione e nelle ore centrali, lungo le coste, riprenderanno a soffiare le brezze.-------Tratto integralmente da "Buongiorno Italia del 24.07.2014" di Meteogiornale.it