MtS MeteoSanGiorgio

Venti umidi atlantici portano nubi e qualche piovasco.


Il Vortice Perturbato che ha innescato il peggioramento dei giorni scorsi si è definitivamente allontanato ed ora le correnti umide atlantiche apportano nuvolosità a sprazzi specie su regioni tirreniche.
Possiamo archiviare la parentesi, localmente lunga e violenta, instabile o addirittura perturbata e preparaci ad accogliere un nuovo cambiamento. La perturbazione che è scivolata ad ovest della Sardegna, conficcandosi sul nord Africa e dando luogo alle condizioni di maltempo dei giorni scorsi, ha smesso di influenzare il nostro tempo.Da sud si sta preparando un'altra rimonta anticiclonica, ma almeno inizialmente verrà contrastata dalle umide correnti atlantiche. Non a caso i venti, fin da ieri, hanno virato dai quadranti occidentali ed oggi soffieranno con maggiore vigoria. Venti che stanno traghettando degli ammassi nuvolosi più o meno organizzati e che vista la maggiore esposizione delle regioni tirreniche saranno in grado di arrecare anche delle pioviggini.Abbiamo diverse segnalazioni inerenti piovaschi sparsi: dalla Sardegna, dal Lazio, ma anche in Campania, Puglia e Lucania. Nelle regioni meridionali sta transitando un sistema nuvoloso più consistenti, ma che nel corso della giornata dovrebbe allontanarsi verso la Grecia e lasciar strada a maggiori rasserenamenti. Dal pomeriggio, poi, avremo un incremento della nuvolosità più deciso sul centro-levante ligure e sull'alta Toscana, con annesse pioviggini che pian piano di tramuteranno in piogge più organizzate.Sul fronte termico segnaliamo una generale diminuzione nelle regioni meridionali e su gran parte delle centrali. Al Nord ed in Toscana assisteremo invece ad un generale aumento.------Tratto integralmente da "Buongiorno Italia del 15.10.2014" di Meteogiornale.it