MNC_2010

CODICE ETICO


 
 Codice EticoPREMESSALe disposizioni del presente Codice Etico si applicano, senza alcuna eccezione, a tutti gli Associati, agli amministratori, ai collaboratori, a qualunque livello, e a tutti coloro che, direttamente o indirettamente, stabilmente o temporaneamente, instaurano rapporti o relazioni con il Movimento Nazionale Cristiano-Liberale e operano per perseguirne gli obiettivi.Pertanto tutti hanno l’obbligo di conoscere le norme e di astenersi da comportamenti contrari alle  stesse.Tutti i soggetti appartenenti al Movimento devono astenersi dal porre in essere, collaborare o dare causa alla realizzazione di comportamenti che, sebbene risultino tali da non costituire di per sé fattispecie di reato, possano potenzialmente diventarlo. PRINCIPI ETICI E DI COMPORTAMENTO 1)        Principio generale - Rispetto della leggeIl Movimento Nazionale Cristiano-Liberale riconosce come principio imprescindibile il rispetto   delle normative vigenti in tutti i paesi in cui lo stesso opera. Gli Associati sono tenuti a rispettare le leggi vigenti nazionali e comunitarie, i regolamenti, i codici interni e, ove applicabili, le norme di deontologia professionale.In nessun caso è giustificata o tollerata una condotta in violazione di tali norme. 2) Onestà e correttezzaL’onestà rappresenta il principio fondamentale per tutte le attivitàdel Movimento e costituisce elemento imprescindibile. Il comportamento degli Associati nello svolgimento delle loro attività deve essere pertanto improntato a criteri di correttezza, collaborazione e lealtà.3)   ImparzialitàIl Movimento Nazionale Cristiano-Liberale, in tutte le decisioni che influiscono sulle relazioni con gli Associati, si impegna ad evitare ogni discriminazione in base all’età, al sesso, alla sessualità, allo stato di salute, alla razza, alla nazionalità, alle opinioni politiche e alle credenze religiose.4)   Principio di lealtà e fedeltàIl Movimento Nazionale Cristiano-Liberale mantiene un rapporto di fiducia e di fedeltà reciproca con ciascuno degli Associati. Tutti gli Associati devono considerare il rispetto delle norme del Codice Etico come parte essenziale dei loro doveri nei confronti del Movimento. 5)   Doveri e responsabilitàLe relazioni tra gli Associati devono svolgersi secondo i principi di  civile convivenza, trasparenza, fiducia e integrità, nel rispetto reciproco  e garantendo la tutela dei diritti e delle libertà delle persone.I rapporti tra le diverse posizioni all’interno del Movimento  devono  essere improntati ai principi di lealtà e correttezza e debbono ispirarsi al principio della responsabilità condivisa avendo come obiettivo comune l’interesse del Movimento al fine di concorrere insieme al raggiungimento delle sue finalità. 6)   Trasparenza e completezza delle informazioniIl Movimento Nazionale Cristiano-Liberale si impegna ad informare in modo chiaro e trasparente tutti gli Associati relativamente alla propria situazione ed al proprio andamento in relazione al rapporto instaurato con gli stessi, senza favorire alcun gruppo di interesse o singolo individuo.7)   Informazioni riservate e tutela della privacy Il trattamento al quale saranno sottoposti i dati raccolti nelle banche dati e negli archivi cartacei, sarà diretto esclusivamente all’espletamento da parte del Movimento delle finalità attinenti all’esercizio della propria attività. I Destinatari sono tenuti a tutelare la riservatezza di tali dati e ad adoperarsi affinché siano osservati tutti gli adempimenti previsti dalla normativa in materia di privacy (D.Lgs. 196 del 30/06/2003). 8)   Organi di informazione I rapporti tra il Movimento Nazionale Cristiano-Liberale ed i mass-media sono espressamente designate dall’ Organo Direttivo e devono essere svolte in coerenza con la politica di comunicazione definita dallo stesso. Gli Associati  nel fornire informazioni ai rappresentanti dei mass-media dovranno perciò attenersi alle norme fornite dall’Organo Direttivo (Presidente, Vice Presidente, Coordinatore Regione di appartenenza). La partecipazione, in nome del Movimento  o in rappresentanza dello stesso, a convegni e/o manifestazioni  di qualsiasi tipo, deve essere regolarmente autorizzata ed ufficializzata per iscritto dall’Organo Direttivo.Le informazioni e le comunicazioni fornite dovranno essere veritiere, complete,accurate e tra loro omogenee.Ogni comportamento contrario alle disposizioni del Codice Etico verrà perseguito e sanzionato, in quanto contrario ai principi cui si ispira il Movimento Nazionale Cristiano-Liberale .Le violazioni delle disposizioni del Codice Etico costituiscono lesione del rapporto fiduciario con il Movimento stesso.