MODO

Eccesso di Difesa


Quando parlo di eccesso di difesa vengo preso in giro ma è una questione delicata e che non dovrebbe esser data per scontata.Oggi, caso raro, mi è capitato di vedere FORUM dove un anziano che tentava di "trovare" qualcosa in una macchina viene preso a pugni dal proprietario di questa per essere allontanato.L'anziano si rompe due denti e due costole.Il ragazzo che dice di essersi difeso viene condannato a 5000euro di risarcimento danni.Ci tengo che questo esempio venga capito perchè la legge che spesso critichiamo capisce molto bene quelli che sono gli ECCESSI nelle azioni difensive.In prima analisi il ragazzo da chi si stava difendendo? Nessuno aveva intentato un'azione violenta nei suoi confronti, ma vi era un reato di altro tipo in corso.In secondo luogo il ragazzo che difende la sua proprietà poteva tentare, prima di ogni azione violenta, urlare ed intimidire il ladro per tentarne l'allontanamento...ma questo non è avvenuto.Terzo, nel caso il ladro si fosse ribbellato e avesse aggredito, difendersi vuol dire bloccare l'aggessore nella sua azione violenta...e non spingersi in un duello all'ultimo dente.Se il ragazzo, che tra le altre cose dice di essere un esperto di difesa personale e arti marziali, avesse prima gridato, tipo:" HEI?!? TU...ALLONTANATI DALLA MACCHINA!!!!", mantenendo una distanza di sicurezza...si sarebbe accorto che il ladro altro non era che un 72enne disperato e che ogni altra azione sarebbe stata inutile.Attenzione quindi a DIFENDERSI nel modo giusto...perchè non solo potreste eccedere ma vi trovereste anche nel caso di dover rimborsare il presunto ladro!Alla prossima