..Uomini...

Ho perso le fruste del frullino quelle per impastare


Post disarmonico con virate sparse. Che poi quel frullino è stato in assoluto il più bel regalo di nozze.Me l'hanno regalato le colleghe di mia mamma . Mia mamma potava le vigne del Collio , nella tenuta Locatelli . Negli ultimi anni diceva a mio padre , "questo è l'ultimo anno , non vado più, non ce la faccio più" , e mio padre le diceva "tieni duro ormai ti manca poco , pensa alla pensione sennò non hai niente" . E infatti ora è contenta. Tra tutti i regali il frullino (e relativo contenitore della Guzzini) è stato quello usato di più e che ancora funziona egregiamente. Non i servizi di piatti nè di bicchieri a calice o in cristallo , nè le romantiche coppie di tazzine di caffè (innumerevoli ma inutili perchè mio marito non beve caffè e non è per niente romantico), nè l'aspirapolvere (durata poco poi presa un'altra più funzionale), nè la macchina per fare il caffè (regalata, sempre fatto con la moka), nè il ferro da stiro a vapore (presto sostituito con uno più pratico, senza caldaia e che funziona benissimo), per non parlare dei regali orribili tipo un paio di quadri che poi abbiamo buttato.... ma fanno benissimo adesso a fare le liste altroché, quegli inconsapevoli eroi che si sposano....Riguardo a Renzi per me il discorso è così: è come se mio figlio (nella fattispecie il piccolo, il più scapestrato e refrattario alle regole) se ne uscisse e ci dicesse : sapete che c'è? mi son stufato del vostro modo di condurre la famiglia (che letteralmente sarebbe "di rompere le palle" anche se lui non lo direbbe mai) , ora che sono maggiorenne qui in questa casa si fa come dico io che voi siete antichi , non avete concluso granchè e avete fatto anche qualche sbaglio....A' bello-oo , passi lunghi e ben distesi e pedalare.... vai alle scuole serali come dice Scalfari e poi se ne parla più in là, in caso..... Che poi il fatto di Marchionne ci dice (e ci dovrebbe insegnare, in primis a quelli che han sostenuto l'accordo di Pomigliano) che i grandi imprenditori (e non solo i grandi) se ne vanno perchè non vendono e non guadagnano, qui. Per l'alluminio in Sardegna uguale, guadagnano di più all'estero. L'articolo 18 e il resto non c'entrano o c'entrano molto poco. Perciò come minimo, NON LASCIAMO CHE ABBASSINO I DIRITTI, tanto se ne vanno uguale.... Bonanni and company: pfiu. Ma dove saranno finite le fruste??? Notte, Marion.....