..Uomini...

Post N° 211


L'INVIDIALi conosco da molti anni. Sposati da una vita. Entrambi nati nello stesso paese. Lui è rimasto orfano di madre da ragazzo e percio' ha dovuto arrangiarsi da solo crescendo; lei una madre fin troppo autoritaria e precisa, regole rigide per tutto. Entrambi cattolici praticanti, particolare non di poco conto. Si sono sposati presto. Avevano un buon lavoro, ben remunerato, non molto lontano da casa, senza grandissime responsabilità, ma soprattutto cosa molto importante, ad entrambi piaceva il proprio lavoro. Per i primo otto-dieci anni di matrimonio si sono, per così dire, divertiti. Cioè niente figli. La casa, le vacanze, gli amici. Poi un unico figlio. Non viziato grazie alla rigidezza di lei, ereditata dalla madre. Tutte le energie da qui in poi per quell'unico figlio, che riesce bene, è bravo a scuola, ha pure lui molti amici anche perchè puo' andare e fare cio' che vuole, i soldi non mancano. Il figlio è permanentemente, orgogliosamente, sempre nei loro discorsi. Quando li guardo vedo una famiglia perfetta e felice. Conclusione: l'amore non basta, servono molte altre cose. ..... mogli e buoi dei paesi tuoi.. assolutamente si. L'amante meglio che sia di fuori, altrimenti è piu' dura quando finisce.... te lo puoi ritrovare al bar sottocasa ogni giorno.. e chi se lo scorda piu' poi... ... stesso credo religioso... si evitano un sacco di scocciature... ... valutare la situazione lavorativa del partner... se è insoddisfatto del suo lavoro,  o all'opposto ne è troppo preso, ci saranno una serie di conseguenze nel rapporto.... ...fare pochi figli se le suddette condizioni non sussistono... sarebbe come buttarsi con una ruspa verso un edificio pericolante... infine, mi scoccia un po' dirlo ma credo sia indispensabile, prenotare un po' di fortuna...