..Uomini...

La gonna di lino


Non so se avete mai provato a stirare una gonna di lino; presumo che i gentili signori che leggono probabilmente non lo abbiano mai fatto, anche se non si sa mai nella vita... bé, io ne ho due, attualmente, una arancio e una beige; poi ho altre varie gonne in viscosa e altri materiali , una in particolar modo bellina con un fondo blu marino e degli sboffi bianchi che sembrano pennellate o pesci stilizzati.... ma non credo che questo interessi molto Marion; a me piacciono enormemente , le gonne in lino , tanto che la "predecessora" (temo che il termine sia solo al maschile ma chi se ne frega) dell'attuale gonna beige era un'altra gonna beige, lunga fino ai piedi, dritta , con soli due spacchi laterali e un'applicazione di stoffa, sempre lino, in diagonale sul davanti ; l'effetto sfalsato era notevole anche se il tutto era armonico; l'ho messa per almeno dieci e più anni fino a quando, inevitabilmente, in certi punti diciamo più "usati" la trama della stoffa ha cominciato a cedere; mi è spiaciuto talmente tanto che ho comprato una stoffa uguale (non proprio perché la tonalità è appena appena più scura) , sono andata da una sarta , le ho portato la "mia" gonna  e le ho commissionato un'altra gonna, che doveva essere assolutamente uguale alla prima. La sarta ci ha messo un po', poi ha pensato che con la stoffa che avanzava ci potevamo fare anche una camicetta, e va bene, facciamo pure anche la camicetta senza maniche e col collo a taglio traverso:  morale, me l'ha consegnata un anno dopo... l'ho già cancellata dalla rubrica telefonica.Cmq ora ho di nuovo la mia gonna di lino beige. Ma cosa volevo dire io? Ah si, che son tre settimane che la gonna arancio in lino giace esangue sull'asse da stiro, perché saran anche belle le gonne in lino , ma son cavoli a stirarle.... meno male che poi è sempre piovuto.