..Uomini...

Sindacati: non è che saranno sempre un passo indietro?


Premetto che è capibile che siano sul piede di guerra visto come sono considerati e trattati, secondo me Renzi in questo sbaglia alla grande. Detto questo leggendo il comunicato sindacale inviato a proposito del TFR leggo delle considerazioni, sindacali appunto, che dovrebbero spiegare ai lavoratori perchè NON CI PIACE la proposta del governo del TFR in busta paga. Sindacato: "Mettere in busta paga il 50% del TFR maturato in un anno (mezzo stipendio) significa anticipare il salario, non aumentarlo! "Marion: ma chi ha mai detto che ciò significa aumentare lo stipendio???? eppoi non siamo mica scemi... Sindacato: "Inoltre, non riguarda i lavoratori pubblici (con i contratti bloccati dal 2010), i pensionati, i disoccupati, le partite IVA, molti precari e molti giovani."Marion: ma che argomentazione è? i disoccupati e gli autonomi è CHIARO che non ce l'hanno, cosa cacchio c'entra??? le misure valgono solo se sono universalistiche??? Sindacato: "Per non colpire gli evasori, per non chiedere di più agli ultra-ricchi, per non liberare le risorse imprigionate e parassitarie, per non attaccare gli interessi finanziari, per non chiedere all'Europa di "cambiare verso", per non cambiare il modello di sviluppo... si vuole mettere mano ai redditi dei lavoratori dipendenti, ancora una volta "Marion: per gli evasori mi risulta si stia andando verso il contante zero, per gli ultra ricchi sono d'accordissimo ci mancherebbe, stabiliamo chi sono magari; per non attaccare gli interessi finanziari: ma noi abbiamo bisogno degli interessi finanziari... il governo ha aumentato loro la tassazione della rendita? o no?; per non cambiare il modello di sviluppo: si, andiamo al modello dei grillini , con la decrescita... chi mi vende qualche pecora e due o tre galline??? io il posto ce l'ho, voi arrangiatevi.... Sindacato: "Al TFR non si applicano le addizionali locali IRPEF. Portando il 50% del TFR annuo in tassazione ordinaria si perderebbe il beneficio fiscale da tassazione agevolata e aumenterebbe l'imposizione IRPEF per effetto del possibile aumento dell'aliquota marginale, della diminuzione della detrazione da lavoro dipendente e delle addizionali locali. "Marion: è chiaro e mi sembra sia implicito e che sia anche stato detto, che la tassazione deve essere la medesima e non deve cumulare ai fini delle detrazioni e del lordo annuale, anche perchè sennò sarebbe ovvio che nessuno (visto che non siamo scemi) accetterebbe; Sindacato: "Il TFR lasciato in azienda o al Fondo Tesoreria INPS matura rendimenti fissi (1,5% + 75% dell'inflazione; tassati dal 2001 all'11%). Se il 50% del TFR annuo viene spostato in busta paga, non matura rendimenti e, in fasi recessive, di bassa inflazione o deflazione, quindi, perde ancora di più. "Marion: ma và? cioè come se io avessi un investimento in titoli o azioni, è CHIARO che mi rende più del contante, occorre dirlo? se io ho bisogno di soldi svincolo l'investimento sennò, no, visto che sarebbe a base volontaria.morale: parliamone prima di dire no.... p.s. grazie Libero.