..Uomini...

Lettere al direttore


 egregio dott. Mentana,la mia famiglia segue, da quando c'è lei alla direzione, il telegiornale de LASETTE e praticamente tutte le rubriche giornalistiche. Apprezziamo dunque il vostro lavoro, bla e bla.Le scrivo perché ho sentito al suo telegiornale (più esattamente mi hanno raccontato perché io ero via) il suo "pezzo" contro la rai, o meglio contro il governo che "gestirebbe" tale colosso comunicativo "grazie" alla riduzione del canone cioè riduzione del canone=lottizzazione rai. Non le nascondo che sono rimasta abbastanza esterrefatta.Noi dai giornalisti ci aspettiamo che ci presentino i fatti, possibilmente senza condizionamenti mentali e sarebbe bene anche più curati sotto il profilo dell'esattezza (informatevi meglio prima di parlare delle banche, leggete i provvedimenti e spiegateceli se siete capaci) ma sentire accostare la riduzione dell'evasione fiscale sul canone  Rai che il governo probabilmente finalmente riuscirà ad ottenere dopo anni e anni, alla manipolazione della Rai stessa da parte del "potere" sinceramente,  non è da giornalisti come lei. Giornalisti come lei, che si vanta di non votare (per me da questo punto di vista lei è un pessimo cittadino, perché vive in Italia e avrebbe, a mio modesto avviso, qualunque mestiere faccia, il dovere di assumersi tale responsabilità se non per lei per i suoi concittadini).Giornalisti come lei, che credo se ne sia andato da Fininvest perché non le assicurava più la necessaria libertà.Giornalisti come lei, che ora non riesce nemmeno a distinguere una cosa giusta e a evitare di accostarla, probabilmente per ordini di scuderia (e la sua liberà deontologica?) a dei complotti politici.La cosa giusta è la riduzione dell'evasione fiscale sul canone rai. Non le sfuggirà la differenza tra il fatto di ridurre l'evasione fiscale sul canone e l'essere contrari all'esistenza del canone stesso. Noi abbiamo sempre pagato il canone come anche tutte la tasse dello stato, e ci scoccia leggermente sentir strumentalizzare il fatto che finalmente, ora, lo pagheranno quasi tutti.... a parte le considerazioni che si potrebbero fare sulla rai, che ha trasmissioni di punta che non sono un comico (bravissimo peraltro, Crozza, a noi piace molto), che però cavalca l'onda del pressapochismo quando si lancia nei suoi pezzi di valutazione politica, a parte questo dicevo, non ci pare giusto sentirle dire a milioni di spettatori che questa cosa del canone rai non è o non sarebbe giusta perché finalizzata a qualcos'altro.Non mi pare giusto neppure sentir dire che il vostro ascolto è gratis, non è gratis, perché sopportiamo il quintale di inserzioni pubblicitarie (che sono aumentate) nella fascia oraria 20.30 - 21.00, tra il suo tg e la sig.ra Gruber.Se ritiene di dire la sua (ma è necessario, visto che non vota? ci risparmi le sue opinioni, l'opinione ce la formiamo da soli, oppure sono ordini di Cairo e quindi qui non discuto, lei deve tenere il suo posto di lavoro e probabilmente farei anch'io lo stesso) lo faccia apertamente ma avendo il coraggio di tenere distinte le questioni.cordialmente