..Uomini...

Post N° 569


No, bisogna dirlo. Basta. Qui i nipoti prevalgono su TUTTO e TUTTI. E io chi sono????"Allora, i ragazzi vogliono gli gnocchi al ragù quindi faccio gli gnocchi, poi gli farei le fettine panate che gli piacciono tanto, patate al forno e per dolce, che gli piace?""Scusa mamma, ma e IO? Facciamo qualcosa che piace pure a noi, che cavoli....."Niente. Allora, oltre lo stampo d'emergenza di tirami-sù finito stasera dopo il cinema,ho preparato IO qualcosa per ADULTI, cioè roba con del verde dentro, che alle rane il verde non gli piace nemmeno dipinto.... Torta pasqualina (secondo loro è un antipasto ligure, secondo me è una bomba che può fare egregiamente da primo, secondo e contorno), comunque questa è la versione light, cioè con la pasta sfoglia senza uova,poi cercate di farvi regalare una borsa piena di spinaci di campo e delle uova fresche, come ho fatto io, e il gioco è fatto. Frullare nel mixer 300 gr di farina , una presa di sale, 2 cucchiai di olio e 1,5 dl di acqua (secondo me ce ne andava di più, infatti ho aggiunto), otterrete una palla liscia e omogenea che metterete in frigo per mezz'ora (io ce l'ho lasciata un 'ora perchè nel frattempo mi ero scordata la ricotta e via a comprarla);Fateappassire le erbette (consiglio gli spinaci, comunque i gusti son gusti) , 500 gr (puliti eh, sennò troppo facile....) con la loro acqua di cottura e la classica presa di sale. Tritare mezza cipolla (Eric, puoi metterne pure una intera secondo me), e stufarla per cinque minuti con un cucchiaio di olio e 3 di acqua, unite le erbette strizzate e tritate e cuocete cinque minuti.Mescolate poi alle erbette così cotte, 250 di ricotta, 40 gr. di grana/parmigiano, maggiorana e noce moscata. Oddio, ci sarebbe pure un albume, ma io ho scordato di metterlo ed è venuta bene lo stesso. Quindi, soprassedete senz'altro. Dividete la pasta in quattro parti, tirate quattro fogli (è facilissimo!), metterne due sul fondo, poi l'impasto, poi altri due fogli di pasta a coprire il tutto; ah no, prima di questo si lessano due uova (ecco a che servono le uova) poi le si taglia a spicchi e si infilano qua e la nel composto di erbette; cercate di ritagliare bene la pasta eccedente che tanto quella viene troppo dura e immangiabile, mi raccomando.Infornare a 180° per 45 minuti. Fredda è buonissima. No, dico, per il prossimo anno.Notte Marion.