..Uomini...

Post N° 573


Potrei scordarmi per un attimo chi era mio padre e mio nonno.Ho visto il test da leik. L'ho fatto. Chiaro che la collocazione risultante dipende dal "tono" delle risposte, c'è una bella differenza infatti tra "tendenzialmente contrario" e "contrario", ai fini del test; ai fini pratici non ci vedo nessuna differenza, perchè il voto "tendenzialmente contrario" o il "contrario" in parlamento si risolvono alla fine in un voto, appunto, contrario. Però le domande. Sorvolando sui temi etici che attengono alla coscienza e talvolta alla religione personale, per i quali credo fermamente sia ingiusto che alcuna religione mi imponga i suoi dogmi, così come la mia laicità non obbliga un credente a disobbedire alla propria confessione, la domanda sulla scuola. Che credo sia quella che mi ha portato più a sinistra del PD, partito per il quale io convintamente voterò sia al senato sia alla camera. "Siete favorevoli a sostenere con denaro pubblico le famiglie che scelgono la scuola privata?"Ora provo a scordarmi un attimo chi era mio padre e mio nonno, da dove vengo, cos'ho visto e dove sono cresciuta. Diciamo che ora sono un avvocato. O un dentista. Quando faccio la dichiarazione dei redditi mi incazzo da morire per tutte le tasse che "lo stato" si trattiene dal mio lavoro, troppe tasse, il cinquanta per cento di quello che guadagno. Che poi le tasse dove vanno? A finanziare strutture che non funzionano,burocrazia, sprechi. Io lavoro dalla mattina alla sera, il mio guadagno è sacrosanto. Non mi sfiora il cruccio che mio figlio possa fare l'operaio da grande, non vedo particolarmente nero il suo futuro, io ho possibilità, mi basto da sola e quindi per mio figlio solo il meglio.Fin qui, tutto giusto. Allora perchè io devo chiedere un contributo "allo stato" per far frequentare a mio figlio una scuola esclusiva sottraendo risorse destinate alla scuola pubblica? C'è qualcosa che non quadra.... Qui chiaramente Marion ti sei di nuovo ricordata chi sei e da dove vieni, chi era tuo padre e tuo nonno, cos'hai visto e dove sei cresciuta. E vorresti semplicemente che lo Stato nel quale vivi fosse in grado di dare le stesse opportunità, a tutti. Notte Marion. p.s. Ma chi cavolo saranno quelli del "PER IL BENE COMUNE"?????