..Uomini...

Post N° 165


Ieri mentre facevo le frittelle ho ascoltato un discorso di Prodi. Calmo, il tono troppo basso con delle frequenti pause e quel caratteristico grattare della voce.... insomma tutto il contrario dell'efficacia comunicativa. Ma ragazzi, ascoltando QUELLO che diceva per un istante ho avuto la percezione che vinceremo. Non puo' non essere così. La calma è di chi sa cio' che dice e le cose che ha detto mi hanno convinta. Ha risposto a tono ai giornalisti e in modo preciso. Oggi ho visto cinque minuti di Berlusconi, tra una corsa e l'altra a portare e prendere i ragazzi ... ho fatto troppi figli ... me lo dico spesso.... li adoro.... dice, il nostro brillante capo, che la scuola sta cambiando, grazie a lui ovvio. Che le nozioni mica servono nel mondo nel lavoro... già qui gli avrei tirato cio' che avevo in mano.... poi aggiunge, gli insegnanti seguiranno individualmente i bambini, cercando di sviluppare i loro talenti e di ridurre le loro carenze... l'ondata di indignazione sale , se penso a tutti i bravi insegnanti della scuola pubblica che già lo fanno tutto cio', da anni, e senza guardare alle ore che impiegano... infine spiega che i ragazzi avranno una valutazione che va oltre quella scolastica, così da mettere in grado loro e i loro genitori di scegliere la strada migliore per il futuro... basta, le stronzate sono troppe. Fa dell'ovvio il suo manifesto,fa della retorica la sua bandiera, fa dell'enfasi un mezzo eccelso di comunicazione,fa dello spirito un mezzo per non rispondere nel merito.....com'è bravo il nostro presidente....Andiamo tutti a votare, che è molto, molto urgente. Aggiornamento per Casalingapercaso:FRITTELLE DI RICOTTA:TRE UOVA INTEREQUATTRO CUCCHIAI DI ZUCCHEROUNA PRESA DI SALEUNA BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCIUN QUARTO DI RICOTTADUE ETTI DI FARINARUM (fialetta o un cucchiaio)A PIACERE, UN PUGNO DI UVETTAfriggere la pasta, dosandola con un cucchiaino piccolo, nell'olio bollente. Spero di averla ricordata bene.... riescono sempre, prova!