..Uomini...

Funziona egregiamente....


No dico, dovevo verificare personalmente un tanto. Ora posso asserire che il reparto di degenza dell'ortopedia di Palmanova, funziona egregiamente. Mi hanno sempre incuriosito, nelle mie esperienze ospedaliere (l'ultima dieci anni fa esatti però a Udine nella clinica universitaria), cosa facciano gli infermieri al cambio turno; tipo ieri sera, tutti i campanelli dei degenti che suonavano (compreso il mio per il cambio della flebo) e nessuno si muoveva.... solo dopo un pò un ragazzo infermiere è entrato nella stanza di una vecchina (erano tutti vecchini, io a occhio ero la più giovane) e le ha sgarbatamente risposto che aspettasse un attimo... se mi veniva tra i piedi in quel momento gli avrei detto qualcosa... odio quando sono sgarbati con gli anziani... E' assolutamente interessante vedere cosa siano per loro (la maggior parte di loro), i pazienti: lavoro. Se tu piangi sulla barella dai dolori (tipo Marion l'altro giorno, mentre senza alcuna dignità li pregava di darle qualcosa, mi sarei perfino drogata....) loro devono valutare che i tuoi sono solo dolori, non sei in pericolo di vita, quindi aspetti un'ora e mezza e anche più se necessario. Questo lo capisco. Bisogna avere un bel pò di pelo sul cuore (e meno male che loro , al pronto soccorso, ce l'hanno) per fare questo lavoro. Io se sentissi i campanelli del reparto suonare non so se ce la farei a farli aspettare un'ora. Meno male che io tratto scartoffie. Poi alla fine il tipo è arrivato anche da me ma si è scusato, mi ha fatto uscire il sangue dal beccuccio della flebo asserendo che "è un bel sangue...denso..."... ho guardato ma non mi pareva granchè il mio sangue.... che io avessi bel sangue non me l'aveva mai detto nessuno.... Poi mi sono divertita molto quando mi hanno messo in trazione che mi sembrava di essere una cavalla , e hanno attaccato all'altro lato della briglia , agganciata ai miei fianchi , un tot di pesi..... a occhio erano venti chili o più , dice mio marito. Poi avendo i dottori constatato che cammino egregiamente sui talloni e sulle punte dei piedi, riesco a fare forza con le ginocchia , ad abbassarmi con la schiena in avanti, a flettere la schiena da una parte e il bacino dall'altra e che ho tutti i riflessi.... non mi hanno ritenuto degna di stare oltre in quella bella stanzetta. Che poi non mi sono annoiata affatto, viste le venticinque telefonate dal lavoro e finalmente un pò di tempo per leggere. Inoltre il primo giorno c'era baccalà (buonissimo tra l'altro) a pranzo! Si, funziona egregiamente. La terza massima di CartesioLa mia terza massima era di cercare sempre di vincere me stesso piuttosto che la fortuna e di cambiare i miei desideri piuttosto che l'ordine del mondo, e , in generale, di abituarmi a credere che non c'è niente interamente in nostro potere, se non i nostri pensieri cosicchè, dopo aver fatto del nostro meglio riguardo alle cose esterne a noi, tutto quello che non ci riesce è , per quanto ci concerne, assolutamente impossibile. E' solo questo mi sembrava sufficiente a impedirmi di desiderare per l'avvenire qualcosa che non potessi ottenere, e quindi a rendermi contento. Infatti , poichè la nostra volontà è portata naturalmente solo per le cose che il nostro intelletto le rappresenta come possibili, è certo che, se consideriamo tutti i beni al di fuori di noi come ugualmente distanti dal nostro potere, non proveremo maggior rimpianto per la mananza di quei beni che sembrano dovuti alla nostra nascita, qualora ne fossimo privati senza nostra colpa più di quanto ne proviamo a non possedere i regni della Cina e del Messico; e facendo , come si suol dire, di necessità virtù, non desidereremmo di essere sani quando siamo malati, o di essere liberi quando siamo in prigiore, più di quanto desideriamo ora di avere un corpo fatto di una materia così poco corruttibile come quella dei diamanti, o ali per volare come gli uccelli.