il visibile

_____________________dubium sapientiae initium

Creato da paperikh il 02/07/2009
 

 

Agear.it showroom

 

vuoi scrivermi o scrivere sul mio blog?

le mie mail:

cierreteam@gmail.com

paperikh@libero.it

 

 

visita il sito:

 
I buoni vanno in paradiso,
i cattivi all'inferno
chi scass o'caz sta semp ccà
 

FACEBOOK

 
 

*Si informa che alcune immagini utilizzate e visualizzate al'interno del blog sono tratte da Internet attraverso i motori di ricerca, pertanto l'autore potrà in ogni momento chiedere la rimozione delle stesse. Sarà mio dovere toglierle nel minor tempo possibile*

 

 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

FORZA LUPI!!!

 

 

 

 

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« B Ml'omino del semaforo...... »

180.000 tonnellate/anno di rifiuti a Bisignano???

Post n°421 pubblicato il 09 Novembre 2013 da paperikh

Complimenti per l’incontro organizzato giovedì sera (7 novembre 2013) da Luisa Boscarelli, Alessandro Perrone, Francesco Lo Giudice e i Consoglieri di Minoranza del comune di Bisignano,
Indipendentemente dal parere di ognuno, il confronto che ha visto partecipi i eri sera i cittadini di Bisignano è stato un chiaro esempio di democrazia e volontà popolare, peccato per l’assenza di chi amministra ed è promotore di questo famigerato impianto, chi è assente ha sempre torto…
  Senza retorica e senza cadere nel populismo, ma probabilmente un impianto che smisti 180.000 tonnellate di rifiuti, in una zona a prevalenza rurale, con eccellenze quali i fichi del cosentino, o i vini autoctoni ecc. porterebbe ad un impatto poco sostenibile, per non contare il problema delle decine e decine di camion che tutti i giorni attraverseranno le nostre strada con pericoli e disagi che non sto certo qui ad elencare, e poi questo impianto deve fare business, e in Italia, le logiche del profitto aziendale non hanno mai tenuto conto della salute di nessuno, l’Ilva ne è l’esempio più vicino nelle cronache, e il dopo è troppo tardi….. le preoccupazioni esternate ieri sera dai presenti, devono essere condivise e trasmesse a tutte le popolazioni limitrofe, non è solo Bisignano che deve tutelarsi, lo siamo tutti i paesi qui intorno nella media valle del Crati. Sicuramente come molti hanno detto, non bisogna dire no a priori, ma è innegabile che tutto ciò che la cronaca sul ‘argomento “rifiuti” e “ecomafia”, non lascia certo indifferente. Chi sarà garante del buon funzionamento di un impianto che raccoglierà tutti i rifiuti della provincia di Cosenza, tra le più grandi d’Italia, e li lavorerà in un’area dove case, fiumi e agricoltura convivono da sempre? Che succederà in quel territorio? E se u giorno, un’emergenza rifiuti di una qualsiasi città, spingerà questo o quel prefetto a trasformare l’impianto in qualche mega discarica? Non è una questione semplice da affrontare, ne sarà semplice il controllo, su un territorio che di discariche abusive ne vede non poche con amianto a far bella vista qua e la….. ripeto, non voglio essere populista ma bisogna essere realisti!! Si è parlato di posti di lavoro e di indotto…. Questi impianti spesso sono totalmente automatizzati, e l’indotto?? L’alluminio, il ferro o il vetro riciclato, dove saranno lavorati?? In luoghi così lontani che i costi di gestione e trasposto renderanno assolutamente non competitivi questi prodotti, allora creeremo le nuove aziende qui? Facendo crescere le nostre aree industriali o pseudo tali con altri capannoni fantasma?? Non lo so…. È giusto per ora cercare di capire, di conoscere il più possibile. E poi vedremo ma attenzione, quando poi ci si accorge che certe cose sono dannose, in genere il guaio è già fatto ed è irrimediabile…..
rivediamo bene il progetto, o meglio vediamo il progetto, che nessuno ha ancora visto, discutiamo sulle modalità, sui benefici e non, e poi valuteremo il da farsi, in democrazia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MONGRASSANO/trackback.php?msg=12486069

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

questo č un blog SEGRETO!

 

Ultime visite al Blog

paperikhbeppe.vgiuseppe15_20topobimbo.66psicologiaforensefilippa69_1969LolieMiugioiaamorecuoioepioggiafugadallanimaletizia_arcurilacey_munrosybilla_cpiterx0
 

 

Ultimi commenti

 

il creatore di SOGNI

 

 

MUTO COME UN PESCE!!!

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963