MUSICOFFEE

GLI EIFFEL 65


La formazione originale  di questo gruppo che ha dominato la scena dance nazionale e internazionale per qualche anno comprendeva il dj Gabriele Ponte, il musicista Maurizio Lobina e il vocalist Gianfranco Randone. Questo trio inizia a lavorare nei primi anni 90 ma sarà il 1999 l’anno della definitiva consacrazione. Il 99 infatti è l’anno nel quale esce il loro primo singolo Blue (Da ba dee) che riscuoterà un clamoroso successo non solo  in Italia ma anche in Europa. Confermarsi dopo un disco che è entrato di diritto nella storia della dance mondiale non è facile ma gli Eiffel riescono perfettamente nell’obiettivo con i successivi brani, Move your body e Too much of heaven. Il successivo album Contact (2001) segna il passaggio dalla dance ad un pop elettronico che ricorda vagamente quello dei Depeche mode. Da questo lavoro vengono estratti vari singoli tra cui 80’s stars, Back in time e Lucky. Dopo due anni di pausa, tornano sulla scena con un ‘inaspettata partecipazione a Sanremo dove si classificano al quindicesimo posto con Quelli che non hanno età. Nello stesso anno pubblicano il terzo album intitolato Eiffel 65, dal quale vengono estratti i singoli Viaggia insieme a me,Voglia di dance all night e Una notte e forse mai più. Dopo l’abbandono di Gabri Ponte, che persegue con successo la carriera solista e l’uscita dalla casa discografica Blisscorporation( che li aveva lanciati), Il gruppo viene sciolto. Nel 2006 Randone e Lobina si riuniscono e formano i  Bloom 06. Sotto questo nome pubblicano i singoli Per Sempre e In The city e l ‘ album Crash Test 01. Attualmente hanno remixato i brani Basta Poco di Vasco Rossi e Un Kilo di Zucchero. Con questo nuovo progetto sperano di rivivere i fasti degli Eiffel 65 anche se non è cosa facile specie quando si perde un componente importante del gruppo come Gabri Ponte(il caso Pelù Litfiba insegna..).