MacForLife

Consigli per Snow Leopard - "Il gatto che aiuta il leopardo delle nevi"


Questo è il primo di una serie di post dedicati a Snow Leopard, in particolare, a come colmare alcune sue lacune lasciate da Apple, volutamente o temporaneamente.Il primo argomento (sicuramente interessante) è come riuscire ad utilizzare supporti (hard disk, chiavette USB, ect...)  formattati in formato NTFS; infatti come molti sapranno ed ancora di più avranno scoperto malvolentieri NTFS è un filesystem supportato solo in "lettura".Questo stà a significare che collegando una chiavetta USB al Ns. Mac, questa apparirà sul desktop, potremo leggere i documenti e copiare gli stessi sul Ns. Mac, ma non potremo salvare su di essa alcun documento, immagine o file che sia; per sopperire al problema le strade sono varie, dal canto mio vi consiglio "NTFS Mounter (Freeware)".NTFS Mounter "risveglierà" dal Ns. Mac la funzione "addormentata" di Snow Leopard, apparirà un simpatico gattino vicino l'orologio del Ns. Mac (in alto a destra) con l'elenco dei volumi (drive o unità, come volete chiamarli), 
a questo punto premiamo sul nome del volume NTFS (nel mio caso BOOTCAMP) 
e come per magia, il volume verrà smontato e rimontato con la funzione di SCRITTURA attiva!Alla prossima...N.B.Eseguire questa procedura prima di aprire eventuali file che si trovano sul Volume NTFS.