MaestroLucianInvent - informazioni e consigli dal mondo scientifico
« Precedenti Successivi »
 

L'intuito e la creatività si liberano proprio quando siamo assonnati

E' quando siamo assonnati che si sveglia la nostra creativita' e che l'intuito puo' decollare portandoci a momenti di illuminazione nella risoluzione di qualche compito o sfida cui siamo chiamati.Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Thinking & Reasoning e riportato dal magazine Scientific American.Diretto dalla psicologa Mareike Wieth dell'Albion College,in Michigan,il lavoro svela che…
 

Nuovi cerchi nel grano nei pressi di Milano

I cerchi nel grano ritornano nella periferia di Milano. Il 6 maggio 2012 sono inspiegabilmente comparsi dei buchi in un campo di frumento a Cassano D'Adda,tra Milano e Bergamo.Come agli inizi degli anni Ottanta nelle campagne del sud-ovest della Gran Bretagna. Ma da dove vengono i bizzarri segni circolari a decorare i campi di grano?Sono…
 

Fissione piezonucleare,nuove ricerche

Pacchetti di onde che colpiscono materiali di tipo diverso generando energia:e' il nuovo tipo di fissione nucleare presentato oggi nel Politecnico di Torino,nel convegno organizzato dall'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim) e dall'associazione Solidarieta' e Sviluppo.''E' un campo di ricerca del tutto nuovo,chiamato fissione piezonucleare'',ha detto l'autore dello studio,Alberto Carpinteri,ordinario di Scienza delle costruzioni del…
 

Questa notte luna piena più luminosa di tutto l'anno

Nel week-end del 5 e 6 maggio occhi puntati in alto:nel cielo italiano si vedrà una luna gigante.Più precisamente gli astronomi della Nasa hanno calcolato che il cielo verrà illuminato da un satellite apparentemente più grande del 14 per cento,e più luminoso del 30 per cento.Tutto merito della posizione della luna:si troverà nel suo perigeo,cioè…
 

I segreti per la vita eterna

Chi sogna l’immortalità?Secondo il sito Gizmowatch vivere per sempre ed in perfetta salute è un’aspirazione del genere umano.Un’aspirazione che in un futuro,più o meno lontano,per il sito la scienza sarà in grado di trasformare in realtà.A garantire la vita eterna ci penserebbero 6 tecnologie:dalle nanomacchine in grado di riparare le cellule,agli enzimi dell’immortalità e preservazione…
 

Meteorite di 70 tonnellate nei cieli della California

Il 22 aprile un grande meteorite ha solcato, in pieno giorno, i cieli della California. Cronaca di una mattina da film...Domenica 22 aprile,alle 8 del mattino,migliaia di abitanti della California centro settentrionale sono stati svegliati di soprassalto da un fragoroso boom:era l'esplosione di una grande meteorite entrata da poco nell'atmosfera terrestre. Secondo Bill Cook del…
 

Indonesia:pericolo tsunami!

Una spaventosa quantità di energia accumulata nelle profondità del Pacifico minaccia Sumatra e tutto il sud est asiatico.Ecco cosa sta succedendo.Per gli abitanti del'Indonesia e dei paesi che si affacciano sull'Oceano Indiano non è ancora il momento di dormire sonni tranquilli.Lo sostiene Kerry Sieh,professore del California Institute of Technology e direttore dell’Earth Observatory di Singapore.…
 

Perchè parlare da soli fa bene?

Parlare da soli aiuterebbe la concentrazione e secondo un’equipe di studiosi americani favorirebbe il cervello nella focalizzazione delle immagini,soprattutto se si è perso qualcosa.Infatti,dire ad alta voce il nome di un oggetto smarrito aiuterebbe a rendere reale un’idea astratta,facilitando le facoltà mnemoniche nella visualizzazione cerebrale e quindi anche nel ritrovamento.Dicendo,per esempio“non trovo il cellulare”oltre a…
 

Il gelato può ghiacciare il cervello

È stato scoperto perché mangiando gelato a volte si ha una sensazione di fastidio alla testa,che può sfociare in veri e propri mal di testa.Gli studiosi della National University of Ireland di Galway,in collaborazione con la Harvard Medical School,hanno infatti esaminato le reazioni cerebrali su un gruppo di 13 volontari,dopo l’assunzione di acqua ghiacciata con…
 

Omino di Lego lanciato nello spazio

Ha raggiunto la stratosfera grazie a un pallone ad elio,per poi atterrare con un paracadute.L'impresa di due studenti canadesi. Da decenni,russi e americani hanno un programma spaziale,mentre i cinesi l'hanno appena avviato..e i danesi?Un astronauta ha completato con successo un volo nella stratosfera recentemente.E fin qui niente di nuovo,se non fosse che l'uomo non è…
 

« Precedenti Successivi »