Mafico

Post N° 212


 Gli anni '70 iniziano nel segno di 200 Motels, l'opera orchestrale che Zappa sta realizzando con in mente anche una trasposizione filmica. Un concerto con questo nome ha luogo nel maggio '70 durante un festival di musica contemporanea, con i nuovi Mothers insieme alla Los Angeles Philharmonic Orchestra diretta da Zubin Mehta.La musica è un collage di temi zappiani orchestrati, che hanno poco in comune col progetto omonimo che verrà portato a termine l'anno successivo, questa volta insieme alla London Symphony Orchestra diretta da Elgar Howarth, nella duplice forma di disco e film . Tutti i dischi e i concerti di quella stagione ('70-'71) ruotano attorno ai temi del film, costruiti come scenette interpretate dai Mothers, nella cui formazione ora spiccano i due cantanti Mark Volman e Howard Kaylan, ex-Turtles. Il 1971 si chiude in maniera negativa: prima un incendio al  Casinò di Montreux, immortalato dai Deep Purple  nella canzone”Smoke on the Water,”  distrugge l'intera strumentazione dei  Mothers, poi - al termine del primo concerto successivo – al Rainbow di Londra, uno spettatore esagitato spinge Zappa  giù dal palco nella buca dell'orchestra, procurandogli diverse fratture che lo costringono per diversi mesi su una sedia a rotelle, cancellando gli impegni già programmati.   Negli anni '80  esordisce con un doppio album, Tinsel Town Rebellio,  contenente registrazioni dal vivo tra il 1978 e il 1980, e una collezione di tre LP, dal nome collettivo di Shut Up and Play Your Guitar, una raccolta di assoli di chitarra  che dimostravano ampiamente (qualora ce ne fosse stato ancora bisogno) tutta la versatilità e la creatività di Zappa nelle vesti di chitarrista. Il 1989 è un altro anno denso di attività per Zappa:  dà alle stampe”The Real Frank Zappa  Book”, una sorta di autobiografia scritta con l'assistenza di Peter Occhiogrosso La sua infaticabile attività subisce un brusco ridimensionamento a partire dall'anno successivo, quando nel corso di accertamenti diagnostici scopre il tumore che lo ha colpito, in uno stadio già piuttosto avanzato che lo rende inoperabile. Nonostante il duro colpo,Zappa  non si abbatte e continua a lavorare con la solita dedizione. Il 6 Dicembre 1993 la famiglia Zappa dà l'annuncio che Frank  Zappa è deceduto due giorni prima, ed è stato cremato e sepolto con una cerimonia privata. Frank Zappa in sintesi ha incarnato, con i suoi testi dalla satira tagliente e la sua enciclopedica  estetica musicale, una delle figure più complesse e affascinanti della storia del rock,  capace di oltrepassare le barriere fra i generi e di inventarne di nuovi.  Seconda parte