mareamare

La spiaggia di Torre San Giovanni Lecce


Dopo i pochi chilometri di rocce piane o alte che sprofondano nel mare cristallino della zona di Torre Suda e Alliste e che dividono le stupende spiagge di Gallipoli da quelle di Ugento si incontra il porto di Torre San Giovanni con la sua particolare torre a scacchi. Dopo il porto iniziano le dune verdi ricoperte di macchia mediterranea che nascondono questa poco famosa spiaggia che è lunga circa quindici chilometri. Chi vi arriva non è abituato a questo splendore. Si lascia la macchina in uno dei pochi, ma capienti parcheggi e si saltano le prime dune per scoprire un mondo fantastico! Chilometri e chilometri di spiaggia bianca e sottile senza conchiglie o altri tipi di ciottoli, entrando si può camminare per cinquecento metri con l'acqua che arriva sempre alle ginocchia e ammirare il fondale bianco tipico dei caraibi. Poi lentamente il livello dell'acqua si alza per avvolgerti in questo spazio verde e di tutte le tonalità del blu e di verde. Ancora guardi sotto e la rena bianca e un pò ondulata ti appare ben visibile, in maniera limpida. A fine agosto banchi di bassa marea si alternano a striscie di acqua calda e pulita: una piscina naturale. La spiaggia è divisa in maniera alternata tra zone libere e attrezzate, la gente, a parte ferragosto, non è mai troppa. Speriamo anzi che questo posto fantastico rimanga ancora per lungo tempo sconosciuto!!!