mareamare

LA COMUNICAZIONE DIGITALE NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE


LA COMUNICAZIONE DIGITALE NEL COMMERCIO INTERNAZIONALEINTERVENTOL'innovazione di prodotto è un processo lungo, a volte lento e con un successo non sempre scontato.Le strategie di marketing legate all'economica tradizionale hanno orizzonti temporali legati ad un business plan, che a volte si snocciola su un percorso di tempo che impegna alcuni anni.Basterebbero queste due semplici premesse per cercare di dare una risposta ad una domanda retorica che si potrebbe formulare, più o meno, in questo modo.In un'epoca caratterizzata, dall'ipercompetizione, dalla velocità, dalla mancanza di "tempo" produrre delle azioni che permettano all'azienda di non essere "vicino" con tempestività sembra una profonda contraddizione.Bisogna quindi utilizzare, creare qualcosa per stare sempre più vicini ai propri clienti, i quali devono sentirsi sempre di più coccolati, seguiti, devono sentirsi vicino all'azienda, devono avere un rapporto non solo nel momento della vendita.Un nuovo modo o una forma abbandonata dopo la bolla (speculativa) di qualche anno fa, quando sembrava che l'economia digitale dovesse prendere un irreversibile processo di crescita.Una necessaria rivisitazione e non una fashion di un pensare globalmente, inteso come agire totale verso i mercati da conquistare oppure ancora in lista per nuovi affari.Ma prima di tutto che cosa vogliamo intendere come economia digitale e quali applicazioni si possono (o si potrebbero) trovare in un progetto di comunicazione internazionale.Molte aziende considerano il possesso del sito web come un fatto a sè stante, dalla gestione dell'azienda, una "cosa" un po' necessaria, non tanto doloroso, considerati i costi di acquisizione di un sito ma con il grande vantaggio che permette di possedere indirizzi email personalizzati che offrono la possibilità di creare contatti a bassissimo costo praticamente in qualsiasi posto del mondo.Purtroppo avere il sito e le e-mail non bastano a soddisfare il processo appena descritto. La comunicazione in internet è una precisa, affidabile strategia di comunicazione e quindi di marketing internazionale, è un vettore di informazioni nella rete, e serve a migliorare il "flusso tradizionale" della vendita del prodotto.Di solito non si ipotizza una comunicazione internazionale della propria attività, perché si crede, erroneamente, che è sufficiente tradurre il testo presente nel sito dall'Italiano all'inglese ed il gioco è fatto.gcff