mareamare

Post N° 656


CINQUE ANNI DOPO EURO, DEBITI FAMIGLIE RADDOPPIATIROMA  - In cinque anni, dall'adozione della moneta unica, le famiglie italiane si sono indebitate in modo crescente, tanto da raddoppiare quasi la loro esposizione nei confronti degli istituti di credito. Tra mutui per comprare casa, finanziamenti per ristrutturarla, prestiti per investire, ma anche per credito al consumo e per affrontare il peggioramento della situazione economica di molte famiglie, soprattutto del Sud, l'indebitamento degli italiani è salito, tra il 2002 e il 2007, del 93,28%. PERCHE' IL GOVERNO VUOLE INCULCARCI CHE I PROBLEMI PRIORITARI SIANO LA GIUSTIZIA O LE INTERCETTAZIONI? E' SEMPLICE FARCI DIMENTICARE DEI VERI PROBLEMI CREATISI DA UNA GESTIONE SBAGLIATA DEI GOVERNI PRECEDENTI, IN PRIMIS BERLUSCA CHE HA GOVERNATO PROPRIO ALL'INGRESSO DELL'EURO: COME MAI ALL'ESTERO QUESTO NON E' AVVENUTO? GLI SPECULATORI NON CAPIRONO SUBITO CHE SE LA GENTE NON HA I SOLDI PER SPENDERE, I PRODOTTI DELLE INDUSTRIE NON SI VENDONO? LE VACANZE NON SI VENDONO ETC..... ORA VA' A RIMEDIARE, CHE BUFFONI, DOVEVANO SPECULARCI SOPRA LORO......  ECCOTI LA SPECULAZIONE ORA: CHIUDETE I NEGOZI.