La vie en rose

I 7 VIZI CAPITALI


I vizi capitali compaiono in Aristotele che li definisce "gli abiti del male". Al pari delle virtù, i vizi derivano dalla ripetizione di azioni che formano nel soggetto che le compie una sorta di "abito" che lo inclina in una certa direzione.I vizi diventano la manifestazione della "psicopatologia" dell'uomo. I vizi diventano quindi malattie dello spirito.I sette vizi capitali sono:Superbia (sfoggio della propria superiorità rispetto agli altri).Avarizia (mancanza di generosità, colui che è taccagno, ma in origine indicava la tendenza all'accumulo eccessivo ed ingiustificato, la tesaurizzazione).Lussuria (dedizione al piacere e al sesso).Invidia (desiderio malsano verso chi possiede qualità, beni o situazioni migliori delle proprie).Gola (abbandono ed esagerazione nei piaceri della tavola).Ira (il lasciarsi facilmente andare alla collera).Accidia (la pigrizia, l'ozio, la poca voglia di fare, l'apatia, il disinteresse verso gli altri, verso se stessi, e verso la vita).IN QUALE TRA QUESTI VIZI CAPITALI TI RICONOSCI...?DA QUALE VORRESTI SCAPPARE E DI QUALE NON RIESCI A  FARNE A MENO?