Io.. Extra Terrestre

ummm... GNAM GNAM..


Eccovi un pò di ricette gustose.. che spero di fare presto!!Insalata di polpo e fagioli cannellini 2 polpi da circa 1/2 Kg l'uno300 gr di fagioli cannelliniprezzemolo2 limoniOlio extra vergine di oliva.Far riprendere in acqua per una nottata i fagioli cannellini, levarli dall'acqua, asciugarli quindi lessarli in acqua bollente per circa 4o minuti (senza sale se no diventano duri).Pulire i polpi eliminando le interiora e il becco, levargli gli occhi aiutandosi con un coltellino, inserirlo quindi in una pentola coprire aggiungendo acqua sino quasi a coprire i polpi. Tagliare a meta' un limone aggiungerlo quindi al polpo. Accendere il fuoco e far bollire per circa 20 minuti.Al termine della cottura estrarre il polpo e tagliarlo a pezzi piu' o meno grossi, trasferire i pezzi ottenuti in una terrina, aggiungere i fagioli cancellini precedentemente cotti e il prezzemolo precedentemente tritato.Condire quindi con sale, pepe, olio di oliva e il succo di un limone.Pasta e fagioli ai frutti di mareIngredienti (per 4 persone):2 barattoli di fagioli borlotti in scatola (500 gr sgocciolati) 400 gr di misto mare congelato (seppioline, calamaretti e gamberetti, vongole e cozze sgusciate) 200 gr di pasta all’uovo fresca (maltagliati) 30 gr di cipolla 2 spicchi di aglio 2 cucchiai di passata di pomodoro 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 rametto di rosmarino ½ bicchiere di vino bianco sale e pepe nero q.b. peperoncino q.b. (facoltativo) Scongelate i molluschi e sciacquateli con cura.In una tegame fate imbiondire l’aglio e la cipolla, poi aggiungete il pesce e lasciatelo cuocere a fuoco basso e con coperchio per circa 40 minuti (non è necessario aggiungere acqua, sarà sufficiente quella rilasciata dai molluschi). Se gradite il piccante, unite ora il peperoncino tritato. Quando tutta l’acqua sarà evaporata bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare. Togliete gli spicchi d’aglio. Salate secondo i vostri gusti. Nel frattempo, sgocciolate i fagioli e versateli in una pentola con 1 lt e ½ d’acqua e portateli a bollire. Unite il pesce e la passata di pomodoro ai fagioli, aromatizzate con un rametto di rosmarino e mescolate per amalgamare i sapori. Lasciate sobbollire per circa 15 minuti in modo da far disfare parzialmente i fagioli. Regolate di sale ed eliminate il rametto di rosmarino.  Aggiungete la pasta e lasciatela cuocere. Servite la pasta e fagioli ai frutti di mare ben calda e "densa" spolverizzandola, a piacere, con del pepe macinato al momento.