M A S M A N

Formula 1 2020 si parte


Gli incendi  che hanno devastato nei mesi scorsi l'Australia, e per l'appunto, il Covid-19 che ancora oggi rappresenta una minaccia in tutto il mondo, avevano messo in discussione il primo appuntamento della stagione. Invece la decisione ufficiale della FIA è una sola: si corre. Dopo aver posticipato al termine della stagione il GP della Cina, il mondiale di Formula Uno è pronto per la nuova stagione. L'obiettivo è quello di appassionare e regalare emozioni in un momento particolare di crisi economica e sanitaria causata dal Covid-19. Tifosi, giornalisti, appassionati di sport, sveglia all'alba. Domenica riflettori accesi sullo storico tracciato di Albert Park. A distanza di una settimana, appuntamento con il GP del Bahrain. Dopo una breve sosta, ecco l'atteso GP del Vietnam che con i suoi 5,607 km si candida ad un ruolo da protagonista nella nuova stagione di Formula Uno. Un tracciato semi-permanente molto simile al Nurburgring e alla pista di Suzuka. Particolarità del tracciato di Hanoi, la pit lane, estremamente corta per minimizzare al minimo la perdita di tempo e favorire le due soste in gara. Dopo una pausa di oltre tre settimane, in pista con il GP dei Paesi Bassi che ritorna in calendario dal lontano 1985. Il tracciato situato nella cittadina balneare di Zandvoort è stato inaugurato nel 1948, ed è stato sottoposto nel corso degli anni a diverse modifiche. Essendo molto vicino al mare, il vento e la sabbia potrebbero risultare delle variabili decisive durante il weekend di gara. Con i suoi 4,307 km il circuito di Zandvoort è noto per le sue variazioni altimetriche e per la curva Tarzan, una curva a destra in sopraelevato che i piloti dovranno affrontare subito dopo il rettilineo. I team delle varie scuderie sono pronti a macinare chilometri sui circuiti di Formula Uno. Dieci i team che posizioneranno le proprie monoposto sulla griglia di partenza. Diciannove piloti proveranno a prendere il numero 1 - da tre anni consecutivi - sulla vettura di Lewis Hamilton. Ma il campione in carica non ha nessuna intenzione di cedere la corona iridata.Massimiliano Aquino