Calci:così ti vorrei

INFORMAZIONI UTILI PER POTER VOTARE ALLE COMUNALI DI DOMENICA 25 MAGGIO


 Di sotto riporto informazioni più complete sulle modalità di esercizio del diritto di voto e sulle caratteristiche della votazione nei Comuni di dimensione come il nostro.. Premetto e sottolineo alcuni fatti importanti da sapere (in modo schematico):- a differenza delle elezioni da tanti anni a questa parte, stavolta SI VOTA IN UN GIORNO SOLO. Si vota solo Domenica 25 Maggio, dalle 7,00 alle 23,00. NON si vota più, dunque, il Lunedi mattina!- Ogni candidato Sindaco è collegato ad una sola lista ed il suo nome è già stampato sulla scheda a fianco del simbolo. Per votare un candidato Sindaco basta fare una croce sul simbolo della lista che lo sostiene.- nei comuni come il nostro, quindi, NON esiste il cosiddetto voto disgiunto. NON si può quindi votare un candidato Sindaco di una lista e poi invece dare la preferenza ad un candidato al Consiglio comunale di un'altra lista.- altra importante novità: a differenza del passato, l'elettore può scegliere se dare una sola "preferenza" ad uno dei 12 candidati al Consiglio Comunale della Lista che sceglie di votare, oppure se darne anche due di "preferenze". In questo caso però deve scegliere un candidato di sesso femminile ed uno di sesso maschile. Se si votano due uomini o due donne la seconda "preferenza" viene annullata.COME SI VOTA NEI COMUNI INFERIORI AI 15.000 ABITANTI La popolazione del Comune è determinata in base ai risultati dell’ultimo censimento ufficiale, quella di CALCI, alla data del 15° Censimento della Popolazione del 2011, era di 6.480 abitanti. Nei Comuni fino a 15.000 abitanti si vota con una sola scheda per eleggere sia il Sindaco che i Consiglieri Comunali. Ciascun candidato alla carica di Sindaco sarà affiancato dalla lista elettorale che lo appoggia, composta dai candidati alla carica di Consigliere. Sulla scheda è già stampato il nome del candidato Sindaco, con accanto a ciascun candidato il contrassegno della lista che lo appoggia. Il voto per il Sindaco e quello per il Consiglio sono uniti: votare per un candidato Sindaco significa dare una preferenza alla lista che lo appoggia. Viene eletto Sindaco, il candidato che ottiene il maggior numero di voti. In caso di parità di voti tra due candidati si tornerà a votare (ballottaggio) per questi ultimi la seconda domenica successiva. Anche in questo caso risulterà eletto chi dei due avrà ottenuto più voti. In caso di ulteriore parità viene dichiarato eletto il più anziano. Una volta eletto il Sindaco viene anche definito il Consiglio: alla lista che appoggia il Sindaco eletto andranno i 2/3 dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi saranno distribuiti proporzionalmente tra le altre liste. DATA E LUOGO DELLE ELEZIONI A CALCIPer le elezioni amministrative del 2014 è previsto l’abbinamento del voto con le elezioni dei Rappresentanti al Parlamento Europeo il 25 maggio 2014 e si vota dalle ore 7,00 alle ore 23,00 (nella sola giornata di domenica ). Il territorio elettorale è suddiviso in 6 sezioni elettorali:Tutte le sezioni sono ubicate presso la scuola media “ G.PISANO” –VIA DEI NATALI 3  DOCUMENTI NECESSARI PER ESERCITARE IL VOSTRO DIRITTO DI VOTOPortate con voi un documento d'identità in corso di validità e la tessera elettorale.ricordo che l'ufficio elettorale comunale sarà aperto anche tutta la giornata di Domenica con lo stesso orario del voto per informazioni, rilascio di copia della tessera elettorale eventualmente smarrita etc...