Matrixmi_2007

La leggenda di San Valentino


San Valentino, protettore degli innamorati in tutto il mondo ...Per gli antichi Romani Febbraio era considerato il mese in cui, con riti di purificazione,  ci si  preparava all'arrivo della primavera, ritenuta la stagione della rinascita e dell'accoppiamento nel mondo animale, e quindi si prestava a  esser considerata una  festa dell'amore. Un interessante evento era una specie di lotteria dell'amore: i nomi di donne e uomini venivano messi in un'urna, mescolati e poi un bambino sceglieva a caso delle coppie che per un anno avrebbero vissuto in intimità affinché il rito della fertilità fosse concluso. L'anno dopo  sarebbe poi ricominciato con altre coppie.  Nel 496 d.C  il Papa annullò questa festa pagana sostituendola con quella di san Valentino vescovo, in quanto aveva unito  in matrimonio coppie alle quali l'imperatore aveva negato loro  il consenso, come la cristiana Serapia e il centurione romano Sabino.Sono molte le leggende a proposito del Vescovo Valentino entrate a far parte della cultura popolare. Si narra ad esempio che ....... un giorno passeggiando  per strada egli vide due giovani che stavano litigando ed andò loro incontro porgendo una rosa e invitandoli a tenerla unita nelle loro mani: i giovani si allontanarono riconciliati.....egli ispirò  amore tra due giovani facendo volare intorno a loro numerose coppie di piccioni che si scambiavano dolci gesti d'affetto; da questo episodio si crede possa derivare anche la diffusione dell'espressione piccioncini.... prima della sua esecuzione,  innamoratosi della figlia cieca del suo carceriere, le ridette miracolosamente con la sua fede la vista..e nel momento del distacco le scrisse una lettera firmandola "dal vostro Valentino"Sta di fatto che l'usanza di celebrazione della festa, risalente probabilmente all'alto medioevo, è centrata sullo scambio fra innamorati di regali e valentine, bigliettini d'amore sagomati in cuori, colombe, Cupido , ecc.,  che ne hanno alimentato la commercializzazione su vasta scala,  quasi a livello di quelli dedicati al Natale..Permettete il mio personale pensiero indirizzato sia agli Uomini che alle Donne:  l'Amore si coltiva giorno per giorno..non solo il 14 febbraio...non solo una volta l'anno...Perduto è tutto il tempo che in amor non si spende.(Torquato Tasso)