Borsa MAX Borsa

ZONA ... ore 09,00 ... Acidi grassi essenziali


Eicosanoidi e infiammazione (4° parte)... Per raggiungere tale obiettivo, era fondamentale ridurre l'apporto dell'acido grasso omega 6 precursore dell'AA, cioè l'acido linoleico che, nella storia dell'uomo, ha avuto solo un ruolo marginale della dieta.Le cose sono cambiate ottant'anni fa, con la produzione di oli vegetali su scala industriale, che ha reso quelli ricchi di omega 6 (mais, soia, girasole e cartamo) la forma di calorie più a buon mercato sulla faccia della terra. Di conseguenza, il tasso di acido linoleico nella dieta è salito dapprima in America, poi in tutto il mondo occidentale. Dato che esistevano stadi successivi di controllo della trasformazione dell'acido linoleico in AA, la situazione avrebbe potuto essere sostenibile, se non fosse che entrambi gli enzimi principali che regolano il processo (delta-6 e delta-5 desaturasi) sono attivati dall'insulina. Così, purtroppo, è successo che, man mano che l'acido linoleico aumentava nella nostra alimentazione, aumentavano anche i carboidrati raffinati che entrano rapidamente nel circolo sangiugno, sottoforma di glucosio.La risposta ormonale al picco glicemico è un aumento di secrezione dell'insulina. Quando alti livelli di acido linoleico si combinano con alti livelli di insulina, si verifica un aumento di produzione di AA. L'EPA può inibire parzialmente, ma non totalmente, la sequenza metabolica. Dunque, per controllare realmente la formazione di AA, la dieta ZONA è fondamentale.                                                  Barry Sears