Borsa MAX Borsa

Zona ... ore 10,00 ... La biologia dell'appetito ...


La biologia dell'appetito (1° parte)Il motivo per cui si acquista peso è che gli ormoni non sono in equilibrio. Per dimagrire bisogna riequilibrarli. In altre parole, bisogna mantenerli in Zona. Alcuni di essi sono: Insulina, Cortisolo, Grelina, NPY, Endocannabinoidi, AGRP ...Il controllo della fame dipende dall'equilibrio di questi ormoni nel sangue, nell'intestino e nel cervello. Per ridurre le calorie, quindi, non basta la semplice forza di volontà, la faccenda è molta più complessa. Gran parte dell'azione ormonale ha luogo alla base dell'ipotalamo, in una zona detta nucleo arcuato, che contiene neuroni capaci di stimolare l'appetito (fame) e di sopprimerlo (sazietà). Stimolando i neuroni della sazietà, viene secreto l'ormone melanocortina. Stimolando quelli della fame, invece, viene liberato il neuropeptide Y (NPY) che stimola la fame, oltre anche che AGRP (agoutirelated peptides), che inibiscono l'azione della melanocortina.A seconda di quale serie di ormoni del nucleo arcuato è attivata, viene inviato un messaggio integrato a un'altra parte dell'ipotalamo (il nucleo paraventricolare) che, in definitiva, stabilisce se mangiare o no.                                                          Barry Sears