Va pensiero...

Più polizia, ma risolve il problema?


Ieri ho sentito alla radio, un intervento sul patto per la sicurezza che è stato siglato per alcune grandi città, in pratica verranno inviati un maggior numero di poliziotti in alcune città dove la criminalità ha alzato il tiro.L'intervento era di un magistrato di Napoli che ha dichiarato candidamente che avere più polizia, nella situazione in cui versa la magistratura è una iattura, ci saranno più arresti, che gli attuali uffici giudiziari con la carenza di organici e mezzi che hanno, non riusciranno a gestire, e la situazione sarà ancora peggiore.E' stato veramente sconfortante sentire queste parole, che seguono la logica dell'indulto, le galere non bastano, sono disumane, invece di costruirne altre e renderle luoghi che rispettano la dignità dei detenuti, le svuotiamoSvuotiamo le galere, la criminalità di strada aumenta, ma non solo per l'indulto, e un magistrato ci dice, non arrestate i colpevoli perchè la magistratura collassa.Ha ragione il magistrato, inutile fare patti di emergenza che non risolvono il problema nella sua complessità. bisogna ovviamente dare più mezzi non solo alle forze di polizia ma a tutto il sistema, cosa che non è stata fatta, ma vedere più polizia per strada, sopratutto in certi quartieri di certe città, avrà anche una importante funzione preventiva e rassicurerà molto i cittadini, ora che facciano il resto, date quel che sreve alla magistratura per lavorare, speranza vana?