Va pensiero...

Maturità 2007


Quante proteste, tanti discorsi, pianti e crisi isteriche nelle classi, ma ragazzi un pò di grnta e di amor proprio!  Possibile che i temi proposti, i compiti di matematica o la versione di Latino fossero così difficili?  Queste reazioni mi fanno pensare che l'esame negli anni precdenti fosse davvero una burletta, una inutile e demotivante farsa che sfornava somari raccoandati e non premiava chi meritava davveroCosa è cambiato quest'anno? Parte della commissione è esterna, e questo dovrebbe garantire maggiore obiettività nel gudizio, nel bene e nel male sono convinta che sia meglio, i ragazzi preparati verranno fuori comunque, i furbi avranno vita più dura, ma è stato veramente così? Ho parlato con alcuni ragazzi di scuole diverse che hanno sostenuto l'esame e come sempre ci sono state difefrenze mostruose, chi ha potuto copiare, chi non poteva neppure andare al bagno, insomma non tutti i commissari esterni si sono comportati secondo le regole e ci sono state intere classi che hanno copiato il famigerato compito di matematica grazie alla complicità di chi sorvegliava la classe, mentre altre classi sono andate nel pallone e nessuno ha svolto bene la prova, c'è stato anche chi si è messo tranquillo al suo banchino e ha svolto la prova dignitosamente e da solo, poveri ragazzi persi nel marasma di copiature e imbrogli, non saranno premiati come meritano, ma... in questo paese funziona così, non siamo neanche capaci di dare dignità allo studio, male molto male per il nostro futuro