Creato da Truemetalblood il 26/06/2014

TrueMetalBlood

H - like "horror". M - like "metal".

 

Legami di sangue

Post n°38 pubblicato il 23 Luglio 2014 da Truemetalblood

Max Cavalera, uno dei personaggi più importanti per la musica heavy metal, prima di compire 45 anni nell'agosto 2014  ha deciso di dedicare il tempo alla sua biografia. Si  affida al britannico Joel McIver, uno degli autori più preparati e instancabili del giornalismo musicale, autore del bestselling “Justice For All: The Truth About Metallica” e delle biografie di Black Sabbath, Slayer e Slipknot. Dopo la fase biografica dove viene raccontata l’infanzia il libro intitolato ”My Bloody Roots: From Sepultura to Soulfly and Beyond”  viene suddiviso in capitoli dove  Max  racconta della sua uscita dai Sepultura, spiega perchè al tempo non abbia licenziato tutta la band e ricominciato con una nuova formazione  sempre con il nome Sepultura, parla anche di Andreas Kisser spiegando perchè lui tiene la band in ostaggio. La storia di Max Cavalera è segnata da perdite importanti (il padre Graziano, che venuto a mancare quando Max aveva solo 9 anni, la sua creatura Sepultura, il figliastro Dana), dalla importantissima fratellanza con Igor e dall’amore  per la musica. A tutti i fan di Cavalera verranno svelati anche gli aneddoti dietro i dread, l’alcool, gli spiriti e la famosa volta in cui Max vomitò addosso ad Eddie Vedder. Nel ”My Bloody Roots” sono presenti dei brevi incisi dei protagonisti coinvolti, dalla madre al fratello Igor, dai discografici come Monte Conner ai personaggi famosi come Sharon Osbourne. Il libro riguarda tutti i momenti importanti della carriera e della vita del protagonista e senza alcun dubbio consigliato a tutti i fan di Sepultura e Soulfly.

max

 


 
 
 

Redentore delle anime

Post n°31 pubblicato il 21 Luglio 2014 da Truemetalblood

 

Il nuovo lavoro di una band come i Judas Priest è sempre luogo di ritrovo, dove viene alla mente una storia di emozioni create in più di quarant'anni di carriera. “Redeemer Of Souls” è il diciassettesimo album nella discografia degli leggendari Judas Priest. É un disco sincero, con punti di forza e debolezza, ma è un disco davvero fatto di metallo. Dopo l'iniziale “Dragonaut”, la sintesi perfetta dell'album, rafforziamo i legami con il passato ascoltando “Redeemer Of Souls”. La catena che unisce epos e heavy metal non si spezza in “Halls Of Valhalla”, un brano diretto e arrembante. Poi il trasporto epico della musica riflette il leitmotiv del platter, che rievoca la leggenda di “Sword Of Damocles”. Il viaggio nella galleria delle memorie prosegue con la “March Of The Damned”. Le parole della “Down In Flames” ci fanno intuire un destino ormai preannunciato – tutto è passato, la gloria è solo un riflesso di fiamma... Ma i Judas Priest sono quelli che ritorneranno anche dall'oltretomba: “...Out of the fire and into the black/We've been through it all/We've been to hell and back...”. “Hell & Back” è una promessa che i Judas manterranno sicuramente. Dopo i brani ardenti possiamo continuare a sangue freddo con “Cold Blooded”. “Redeemer Of Souls” rinsalda i legami con il passato nella forma dei suoni e nelle tematiche, così il fantasma di “Beyond The Realms Of Death” si materializza prendendo la forma di “Secrets Of The Dead”. L'album si chiude con patetico “Beginning Of The End” (uno dei pochi brani nella storia di Judas Priest che possiamo definire come ballad) lasciando un senso di nostalgia “...Walk alone into the dying mist come alive forever/See the things we've never seen before/Hand in hand together...”.

 
 
 

La furia nascosta nel mare

Post n°29 pubblicato il 17 Luglio 2014 da Truemetalblood

 

Dopo un anno tornano sulle scene i tedeschi Gloryful con il suo nuovo album “Ocean Blade”. Con il primo lavoro “The Warrior's Code”  i Gloryful hanno mostrato di avere una capacità eccezionale di portare energia e creare le storie che prendono la vita. Ora la band continua a trattare la leggenda Inuit della dea del mare Sedna, che regola la vita degli animali marini e degli uomini, in quanto pescatori. Così, insieme ai Gloryful sapremo il destino fatale dell'equipaggio della Ocean Blade, un'avventura tra i mari alla ricerca di Sedna e la battaglia contro la terribile creatura. Tutte le 10 canzoni sono perfettamente organizzate e la band mette in mostra ottime doti tecniche. La prima “Hiring The Dead” è un power roccioso in linea con la tradizione tedesca, riempito di cori. Nei brani “El Mare, E Libertad”, “All Men To The Arms” e “Siren Song” la batteria è molto impulsiva e potente. Apprezzabile “Black Legacy” con il pezzo acustico in stile medieval folk. Certamente, il disco “Ocean Blade” non cambierà radicalmente le sorti del metal, ma mette in evidenza una band che vive la musica heavy metal con passione.

 
 
 

Omnes feriunt, ultima necat - “The Return Of The Reaper”

Post n°27 pubblicato il 15 Luglio 2014 da Truemetalblood

 

Nel mondo heavy metal i Grave Digger sono una delle band tedesche più produttive. Il sound del gruppo è caratterizzato da temi cupi, dalla voce di Chris Boltendahl, dalla grande velocità di esecuzione e dal suono ruvido e melodico allo stesso tempo. Il nuovo disco dei Grave Digger, intitolato in modo profetico “The Return Of The Reaper”, è il metal teutonico puro, sicuro e senza le sorprese. Rispetto al precedente “Clash Of The Gods il nuovo album è più pesante e più compatto. I brani come “Hell Funeral”, “Tattooed Rider ” e “Resurrection Day” hanno una potenza invidiabile. Il lato più aggressivo tra tutte le canzoni rappresenta “War God”. E poi ci sono gli zombi di “Dia De Los Muertos”, le streghe, i demoni e i morti viventi di “Death Smiles At All Of Us”... “The Return Of The Reaper” non solo un disco, è la vostra nuova guida nel labirinto di metal, tra cimiteri e castelli abbandonati con i fantasmi che si aggirano tra le rovine senza trovare la pace.

 
 
 

“Siete vivi? Come ci si sente ad essere vivi?” James Hetfield

Post n°26 pubblicato il 13 Luglio 2014 da Truemetalblood

 

La storia dei Metallica inizia con un ragazzino e una grande passione: la musica heavy metal, che lo porta a passare le giornate scambiando cassette e cercando dischi in tutti i negozi di Los Angeles. Un ragazzino che si chiama Lars Ulrich, destinato a incontrare la voce al vetriolo di James Hetfield e capace di trasformare il suo sogno adolescenziale nel gruppo heavy metal più importante degli ultimi trent'anni.

Enter night, la storia dei Metallica” la leggenda scritta da Mick Wall, voce storica della defunta rivista Sounds e cantore della New Wave Of British Heavy Metal. Mick è diventato uno dei cronisti più importanti del settore sviluppando profondi legami con alcune delle metal band più importanti del mondo tra cui - i Metallica. Il libro suddiviso in due parti alternate da una breve sezione fotografica. “Enter Night” avvolge il lettore nel racconto di una vita vissuta sempre al limite, ma che alla base ha una ricerca del successo, inteso come passione verso la sola musica. Il volume dotato di copertina nera con immagine in controluce; è una biografia nel senso più classico del termine, con racconti, testimonianze e curiosità. Si parla di birre, mobili distrutti e feste senza fine, ma c'è anche tanta storia della musica e una sezione incentrata sulla dolorosa scomparsa del bassista Cliff Burton. Il libro ha le stesse caratteristiche del gruppo: non ci sono gli sconti, tutto crudo e diretto, in pieno stile Metallica. Lo scrittore analizza tutta la carriera della band, tra alti e bassi, cadute e risalite. “Enter night, la storia dei Metallica” è di sicuro un libro da avere se si amano i Metallica.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

susy702giuliabra96TruemetalbloodVenigianogi.bat68misteropaganowilliamCars1akradioAnima.in.Volomaresogno67falco1941lubopoGothMakeUpfrancesca632
 

ULTIMI COMMENTI

interessante
Inviato da: tempestadamore_1967
il 06/11/2014 alle 18:50
 
un genere molto particolare ...per chi ama il genere....un...
Inviato da: Glaudio43
il 28/06/2014 alle 11:38
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963