Creato da Truemetalblood il 26/06/2014

TrueMetalBlood

H - like "horror". M - like "metal".

 

Sonic Syndicate: il ritorno

Post n°25 pubblicato il 13 Luglio 2014 da Truemetalblood

 

Il gruppo metalcore svedese Sonic Syndicate dopo quattro anni si presenta con un nuovo omonimo album. Sonic Syndicate sono formati in Svezia a Falkenberg nel 2005. In realtà erano già in attività dal 2002 sotto il nome di Fallen Angels, la band formata dai tre fratelli Sjunnesson: Richard, Roger e Robin. Come Fallen Angels registrarono tre demo: “Fall from Heaven”, “Black Lotus” e “Extinction”.

Sonic Syndicate sono un gruppo che ha subito molto, e non solo forti influenze dai melodic death metal band come In Flames e Soilwork, ma anche tanti cambiamenti di line-up. Nel 2009 il cantante Roland Johansson lascia la band per motivi personali. Con l'arrivo del nuovo cantante, Nathan J. Biggs, lo stile generale della band diventa decisamente più oscura. Poi nel 2010 anche l'altro cantante Richard Sjunnesson lascia la band. Successivamente anche il chitarrista Roger Sjunesson lascerà i Sonic Syndicate ed insieme ai cantanti Richard Sjunesson e Roland Johansson si unirà ad un nuovo gruppo chiamato The Unguided. Però contrasti interni e progetti paralleli non sono ancora riusciti a mettere fine alla carriera dei Sonic Syndicate. Il nuovo album è il primo registrato senza Richard e Roger Sjunesson. I brani di “Sonic Syndicate” sono gradevoli e ben confezionati, il disco di sicuro sarà apprezzato dagli amanti del melodic death metal leggero ma... dopo quattro anni di silenzio si aspettava qualcosa di più.

 
 
 

Depressione invernale in estate

Post n°24 pubblicato il 08 Luglio 2014 da Truemetalblood

 

Il gruppo viking/black metal svedese Vintersorg è formato nel 1994 sotto il nome di Vargatron. La parola “vintersorg” significa “Depressione Invernale”, ma in realtà il nome è stato preso dalla serie di libri Isfolket di Margit Sandemo dove il personaggio Vintersorg è il figlio di un grande leader pagano. Nel corso degli anni il sound dei Vintersorg è cambiato molto. All'inizio la loro musica era influenzata dal folk metal, mentre più tardi – dall'avant-garde metal. La trasformazione è cominciata con l'uscita dell'album “Cosmic Genesis”; poi, anno dopo anno, il cambio di sound è progredito, fino all'album “The Focusing Blur”, considerato a tutti gli effetti un album avant-garde. Insieme al cambio di stile musicale, sono cambiati anche gli argomenti dei testi. All'inizio i Vintersorg scrivevano e cantavano in svedese e avevano a che fare con la natura e il paganesimo. Più tardi, con l'arrivo di “Cosmic Genesis”, i testi sono scritti e cantati prevalentemente in inglese e ora hanno a che fare con idee scientifiche e argomenti filosofici.

Il nuovo album dei Vintersorg intitolato “Naturbål” comporre il terzo capitolo della tetralogia degli elementi partita con “Jordpuls e continuata con il “Orkan”. “Naturbål”, dominato da melodie melancoliche, conferma le caratteristiche di una band che sembra aver trovato un giusto mezzo, con un sound più orientato alla produzione degli inizi, ma nello stesso tempo più maturo ed equilibrato. Si tratta di un equilibrio che funziona, un equilibrio che da origine a canzoni davvero ben congegniate come la lunga “Urdarmåne” o la più drammatica “Rymdens Brinnande Öar”. Ancora una volta i Vintersorg hanno mostrato l’originalità e la personalità unica.

 
 
 

HEAVY-METAL-BOOK-MANIAC

Post n°23 pubblicato il 06 Luglio 2014 da Truemetalblood

 

A settembre uscirà la prima biografia ufficiale dei Cannibal Corpse Bible Of Butchery – Cannibal Corpse: The Official Biography”. Il libro è stato scritto da Joel McIver, autore di famoso “Justice For All: The Truth About Metallica” e delle biografie di Black Sabbath, Slayer, Slipknot e Queens Of The Stone Age.“Bible Of Butchery – Cannibal Corpse: The Official Biography” dovrebbe contenere oltre 150 pagine di materiale fotografico estratto da tutta la carriera della brutal death metal band statunitense.

L’uscita della biografia coinciderà con quella del nuovo tredicesimo album dei Cannibal Corpse, intitolato “A Skeletal Domain” e sarà pubblicato il prossimo 16 settembre.

 
 
 

“...Erano ai tempi di Kronos, quand'egli regnava nel cielo; come dèi vivevano, senza affanni nel cuore...” Esiodo “Erga”

Post n°22 pubblicato il 04 Luglio 2014 da Truemetalblood


 

I Titani nella mitologia greca sono i 6 figli maschi di Urano e di Gaia, della generazione più antica degli dei. Essi rappresentano le forze della natura. Nessun altro titolo poteva essere più adatto al nuovo album dei greci Septicflesh.

Il death metal orchestrale dei Septicflesh ormai non è più una sorpresa. La band è stata fondata nel marzo1990 e nel dicembre 1991 Sotiris Vayenas, Spiros Antoniou e Christos Antoniou hanno pubblicato il loro primo EP Temple of the Lost Race”. Poi nell'aprile del 1994 la band registrò il suo primo album completo Mystic Places of Dawn”. La svolta è stata accennata nel 2003 su Sumerian Daemons, perfezionata con Communion nel 2008 e portata finalmente all’attenzione del pubblico con The Great Masstre anni fa. In un album come il nuovo Titan” già a partire dalla struttura e dal ritmo dei singoli brani si riconosce un gusto e un’armonia che solo i grandi maestri possono possedere. Il primo brano “War In Heaven” è molto ricco di elementi ed equilibrato, il “Burn” combina alla grande riff quadrati, un coro riconoscibile e tocchi orchestrali. Ascoltando “Prometheus” e “Dogma” si inserisce subito nell'atmosfera profonda e cupa da brividi.

I Septicflesh anche questa volta hanno regalato grandi momenti con il loro nuovo capolavoro. 

septicflesh

 

 
 
 

“...Se diventi un metallaro lo sarai per sempre” ROB HALFORD

Post n°21 pubblicato il 03 Luglio 2014 da Truemetalblood


Louder Than Hell – la Storia Orale Del Metal” è un'opera monumentale realizzata dalla coppia di giornalisti americani Jon Wiederhorn e Katherine Turman. Un lavoro enorme e difficile, basato su oltre quattrocento interviste raccolte nel periodo di venticinque anni. Il libro è diviso in pochi capitoli di notevole lunghezza, ciascuno dedicato a un sottogenere o a un punto di vista diverso sulla scena heavy metal. Si parte dall’heavy degli albori e si lascia il posto all’hair metal anni ’80. Dalla dalla scena goth si passa a quella doom. Thrash, death, nu metal, pagina dopo pagina, intervista dopo intervista, parola dopo parola, si rende conto della importanza dei temi trattati da questo libro. I protagonisti raccontano la scena e descrivono le personalità dei vari individui che costituiscono parte intera della storia del metal: così vengono fuori tanti episodi curiosi e particolari. Wiederhorn e Turman hanno portato alla luce storie mai ascoltate prima, confessioni rivelatrici e un’incredibile varietà di dettagli sui momenti più leggendari della saga heavy metal. Non sarà il libro definitivo sulla storia del metal, ma lasciarlo sullo scaffale potrebbe sembrare quasi sacrilegio.

«Una cronistoria affascinante ed eccitante dell’universo metal… e non lo dico perché dentro ci sono anch’io. Se amate il metal e le grandi storie, e se amate sentir parlare di musica da chi la musica l’ha fatta e la fa, allora Louder Than Hell è un libro di cui non potete fare a meno»

ALICE COOPER


 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

susy702giuliabra96TruemetalbloodVenigianogi.bat68misteropaganowilliamCars1akradioAnima.in.Volomaresogno67falco1941lubopoGothMakeUpfrancesca632
 

ULTIMI COMMENTI

interessante
Inviato da: tempestadamore_1967
il 06/11/2014 alle 18:50
 
un genere molto particolare ...per chi ama il genere....un...
Inviato da: Glaudio43
il 28/06/2014 alle 11:38
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963