LOVELY GINGERINA

LA CHAMPION'S LEAGUE VA AL MANCHESTER UNITED! BATTUTO IL CHELSEA AI RIGORI 7-6!!!


Rigori fatali: Champions ai Red Devils 21/05/2008 Rigori fatali: Champions ai Red Devils Il Manchester United vince la Champions League per la terza volta nella sua storia. Battuto ai rigori un mai domo e sfortunato Chelsea, autore di un ottima prestazione condita da due pali. Clamoroso l'errore di John Terry dal dischetto che poteva dare la Coppa ai Blues. Il Capitano londinese nel momento decisivo è scivolato, spedendo il pallone di poco a lato. Per la terza volta nella storia due squadre dello stesso paese si affrontano in una finale di Champions League/Coppa dei Campioni. Nelle due precedenti occasioni avevano prevalso il Real Madrid, sul Valencia nel 2000 e il Milan sulla Juventus nel 2003. Inghilterra che gia prima del fischio d'inizio, raggiunge in testa alla classifica dei paesi con più Champions vinte, l'Italia e la Spagna a quota 11. LA PARTITA Sir Alex Ferguson presenta una formazione più coperta, rinunciando al coreano Park (tribuna per lui) per il più difensivo Hargreaves. Tevez titolare al posto del sempreverde Giggs. Grant con Essien confermato terzino destro e Malouda preferito a Kalou. PRIMO TEMPO La prima frazione parte con le squadre molto contratte. La tensione è altissima e anche grandi giocatori come Ronaldo e Drogba tentano poche volte i numeri per paura di sbagliare. Il Manchester è più propositivo ma, a parte un tentativo di autorete di Vidic su cross senza pretese di Malouda, non succede praticamente per 20'. Al 21' duro scontro tra Makelele e Scholes entrambi ammoniti. L'inglese è costretto a restare alcuni minuti fuori campo e quando rientra è protagonista del primo blitz del Manchester. Blitz tremendo. Al 25' è da manuale del calcio il triangolo che vede protagonisti sulla fascia destra proprio Scholes e Wes Brown. Il cross di quest'ultimo è una pennellata perfetta per la testa di Cristiano Ronaldo che, lasciato completamente indisturbato da Essien, può tranquillamente staccare per l'1-0. Cech impietrito non può far altro che guardare il pallone infilarsi alla sua destra. Manchester in vantaggio al primo vero affondo. Il Chelsea non impiega molto a reagire e dopo appena 8' costringe Van der Sar al grande intervento. Su un bel traversone dalla trequarti di Malouda è Drogba a effettuare un ottima torre per Ballack: Rio Ferdinand, nel tentativo di anticipare il tedesco, per poco non punisce il proprio portiere. Ma la partita è decisamente entrata nel vivo. Sul capovolgimento di fronte è magnifica l'azione che sviluppa il Manchester. Lancio millimetrico di Rooney per lo scatto imperioso di Ronaldo che, dopo una serie di finte, effettua una preciso cross per Tevez che in tuffo anticipa Cole. Gran parata di Cech e pallone che viene malamente rinviato dallo stesso Cole, proprio sui piedi dell'accorrente Carrick che con un piattone destro mette, ancora, a dura prova i riflessi del portiere della Repubblica Ceca. Manchester assolutamente devastante nelle ripartenze. Dopo abbondanti 10' dove le squadre riprendono fiato, altra fiammata negli ultimi minuti della prima frazione. Prima Tevez, su cross di Rooney, arriva in ritardo di un niente all'appuntamento col gol, poi Ballack non sfrutta una punizione da ottima posizione per intervento falloso di Ferdinand su Lampard. E' proprio Lampard il protagonista dell'ultima azione di gioco. Tiro senza pretese dai 30 metri di Essien, pallone che dopo una serie di carambole, finisce proprio sui piedi del centrocampista inglese seguito dall'Inter che, praticamente a porta vuota, non sbaglia! E' la rete del pareggio, piuttosto immeritato, del Chelsea. Finisce 1-1 un vivace primo tempo allo stadio Luzhniki di Mosca. Se le premesse sono queste, assisteremo a una ripresa davvero al cardiopalma. SECONDO TEMPO La ripresa parte senza cambiamenti da parte dei tuoi allenatori. Ma il Chelsea sembra essere entrato con un altro piglio in campo. La rete segnata da Lampard nei minuti di recupero, ha dato coraggio alla squadra di Grant, che prende presto in mano le redini del gioco. Il quarto d'ora che va tra il 50' e il 65' vede uno United letteralmente alle corde. La squadra londinese gioca bene, crea spesso i presupposti della rete, senza però tuttavia avere delle vere e proprio occasioni da gol. Più che altro il Chelsea ci prova da fuori area, ma i tiri di Essien, Ballack e Lampard risultano imprecisi o rimpallati. Manchester che si vede in area avversaria solo al 73', grazie a Ronaldo, ma il suo numero è reso vano dalla bella chiusura di Joe Cole. L'attacco del Manchester, soprattutto Rooney, nella ripresa è misteriosamente scomparso. Al 77' l'occasione da gol più limpida della gara per il Chelsea. Drogba dal limite dell'area, inventa un tiro a giro da fermo che incoccia il palo lontano alla sinistra di un Van der Sar nettamente battuto. Brivido per i tifosi dei Red Devils. Non succede più niente da segnalare fino a quando Lubos Michel manda le squadre negli spogliatoi. Termina 1-1 il match tra Manchester e Chelsea. Le squadre si giocheranno la Coppa ai supplementari. TEMPI SUPPLEMENTARI L'extratime parte con le due squadre decise a chiudere l'incontro prima dei calci di rigori. La gara si svolge senza esclusioni di colpi e le occasioni si sussegono senza sosta da una parte e dall'altra. Ma le tifoserie tremano in due occasioni, una per parte. Al 4' di gioco azione travolgente del Chelsea, con Ballack che finta il tiro e pesca perfettamente Lampard in area: piroetta del centrocampista della Nazionale inglese che, di sinistro, centra in pieno la traversa! Secondo "legno" per i Blues dopo quello di Drogba nel secondo tempo. Il Manchester risponde 6' dopo. Evra penetra come una lama calda nel burro nella difesa londinese e, davanti a Cech, serve un pallone solo da appoggiare in porta a Giggs (entrato al posto di Scholes). Il centrocampista gallese, record di presenze nei Reds per lui oggi, invece di tentare il piatto destro tenta un improbabile tiro di punta col sinistro. Il pallone si alza e consente a Terry di deviarla sulla linea di testa. Il secondo tempo supplementare parte con una punizione bomba di Drogba, fuori di poco. La pioggia battente rende il terreno di gioco un vero campo di battaglia e la partita diventa quasi epica. Inoltre la stanchezza comincia a farsi sentire e il nervosismo dei calciatori è evidente e a farne le spese è Drogba. A 5' dal termine scoppia una rissa in campo generata da Tevez e l'ivoriano nel parapiglia generale da uno schiaffetto a Vidic. L'arbitro lo vede e lo manda negli spogliatoi. La partita si trascina stancamente fino al termine. I rigori sono inevitabili. La 53.a edizione della Coppa Campion/Champions League verrà decisa dai tiri dal dischetto. Chelsea che ai punti, forse, avrebbe meritato qualcosa in più. SEQUENZA RIGORI Tevez : GOL Ballack : GOL Carrick : GOL Belletti : GOL C.Ronaldo : PARATA Lampard : GOL Hargreaves : GOL A.Cole : GOL Nani : GOL Terry : FUORI Anderson : GOL Kalou : GOL Giggs : GOL Anelka : PARATA MANCHESTER UNITED-CHELSEA 1-1 (7-6 d.c.r.) 25' C.Ronaldo (M), 45' Lampard (C). MANCHESTER UNITED CAMPIONE D'EUROPA 2007-2008. Albo d'oro recente: 2000: Real Madrid, 2001: Bayern Monaco, 2002: Real Madrid, 2003: Milan, 2004: Porto, 2005: Liverpool, 2006: Barcellona, 2007: Milan, 2008: Manchester United