Domus Idee - Mileto

Lino Bulzomì vince il "Giomo Trichilo"


   Lino Bulzomì, poeta dialettale che vive e opera a Mileto, ha vinto il 1° premio del concorso di poesia “Giomo Trichilo” che si tiene a Siderno giunto quest’anno alla sua IV edizione. Bulzomì ha convinto la giuria con la poesia “Mi Piaci” con la quale «l’autore - si legge nella motivazione del premio - è riuscito, richiamando elementi della natura, nell’impresa di evocare nitide immagini, sensazioni ancora vivide e forti emozioni», realizzando «una bellissima lirica che esalta anche il senso dell’umanità e della pace». Un nuovo importante riconoscimento alla cultura e all’arte poetica di un vero e proprio “scultore di versi” capace di scolpire con le parole quel senso coinvolgente che esplode poi in una viva emozione in chi lo ascolta o lo legge. L’appuntamento è stato organizzato dall’associazione culturale “L’Eco di Siderno”, presieduta da Antonio Tassone. Il premio è intitolato al poeta dialettale sidernese Giomo Trichilo il quale pur essendo analfabeta riusciva ad improvvisare composizioni immediate e coinvolgenti in dialetto calabrese. Alla manifestazione oltre alle locali cariche istituzionali era presente anche il presidente dell’Associazione nazionale poeti e scrittori dialettali, Mimmo Staltari.     Gli altri premiati sono Antonio Tallura (che impersona Nicola Freddi nel serial “Incantesimo) con la poesia “Na lisca”, e Domenico Antonio Sgrò (“Luntananza”), La giuria ha conferito, altresì, sei attestati ad altrettanti poeti: Antonia Pellegrino (“Petri di lu mari”), Graziella Muià (“U Premiu Giomo Trichilo”), Gregorio Vigliarolo (“E’ lu tempu lu veru patruni”), Mimmo Massara da Siderno (“Chi mundu è”), GiovanBattista Trimboli (“Tempi incontentabili, tempi i mala saluti”) e infine Vincenzo Cordì (“U Gallu”).