Domus Idee - Mileto

Domani il Carnevale Miletese 2008


Inaugurazione CarnevaleTutto è pronto per il Carnevale Miletese 2008 (leggi qui, qui e qui). La giornata clou della manifestazione allegorica si terrà domani a partire dalle 14.30 e si protrarrà per tutto il pomeriggio fino a serata inoltrata quando alle 19 è prevista la conclusione con la premiazione del concorso allegorico (in precedenza domenica 27 gennaio si è svolta la presentazione dell'edizione 2008 del Carnevale Miletese mentre il 31 gennaio si è tenuta su corso Umberto I la sfilata delle mascherine). Il Carnevale Miletese è giunto quest'anno alla sua quinta edizione imponendosi sulla scena regionale come la manifestazione carnascialesca di riferimento e attirando visitatori da tutto il territorio. Ciò lo testimonia il fatto che il corteo allegorico allestito dal Comitato Carnevale Miletese, attualmente formato da Fortunato Rosario Zoccoli (Presidente), Francesco Ridolfi (Segretario), Nicola Evolo (Tesoriere), Francesco Ciccone (Addetto Spettacoli), Agostino Porcini (Tecnico Audio) e Fortunato Ascoli (Public relations), conta oltre un migliaio di persone in maschera tra figuranti, membri dei carri allegorici e gruppi organizzati provenienti da tutto il territorio regionale e dalle regioni contigue come la Sicilia andando a formare un corteo lungo oltre un chilometro. Ma oltre a ciò a testimoniare l'importanza assunta dalla manifestazione ci sono gli oltre 20mila spettatori che nella sola giornata di domani affolleranno le strade della città normanna per l'occasione trasformata in una grande area pedonale nella quale sarà possibile trascorrere in allegria una giornata dedicata al divertimento tipico del carnevale. Tra l'altro per questa quinta edizione, l'edizione 2008 del "grande appuntamento allegorico dell'anno" le previsioni parlano di un afflusso di spettatori anche da oltre i confini regionali, previsioni basate sia sulle esperienze pregresse sia sulle numerose prenotazioni e contatti ricevuti nelle settimane precedenti la manifestazione. Il programma allestito dal Comitato organizzatore prevede per domani 3 febbraio il corteo allegorico che partirà alle 14.30 attraversando le strade principali della città normanna protraendosi fino a sera inoltrata quando è prevista la cerimonia di premiazione in piazza Pio XII del concorso per carri allegorici. Concorso che prevede 5 premi ai migliori 5 carri della manifestazione (1.500 € al primo; 1.000 € al secondo; 750 € al terzo; 500 € al quarto e 300 € al quinto) e il premio al miglior gruppo in maschera iscritto al corteo (250 €). La manifestazione è organizzata con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia, dell'Amministrazione Comunale di Mileto e dell'Associazione turistica Pro Loco di Mileto che insieme al Comitato carnevale miletese hanno siglato un protocollo d'intesa che è alla base della stessa struttura dell'iniziativa. Al corteo è prevista la presenza di 12 carri allegorici provenienti da tutto il territorio provinciale e circa 25 tra gruppi in maschera, complessi musico-allegorico, artisti di strada, clown e ogni genere di attrattiva connessa al carnevale. Naturalmente, l'intera organizzazione è attuata in piena sinergia con le forze dell'ordine che saranno presenti in numero sufficiente a garantire la buona riuscita della manifestazione e il pieno rispetto dell'ordine pubblico. Per ogni altra informazione è possibile contattare il comitato presso la sede della Pro Loco Mileto al recapito 0963-336532. Nel frattempo, come già accennato più su, domenica scorsa si è svolta la cerimonia di presentazione del Carnevale Miletese 2008 in piazza Pio XII (cui si riferiscono le immagini della galleria) che ha registrato lo spettacolo in piazza delle ragazze dalla Palestra Sport Center Club che si sono esibite sul palco mentre nel primo pomeriggio il gruppo Facciamo Allegria di Siderno ha messo in scena una vivace animazione dedicata ai bambini.E' importante ricordare che il Carnevale Miletese sarà integralmente ripreso dalle telecamere di VideoCalabria e sarà trasmesso in differita sulla rete televisiva in due occasioni martedì 5 febbraio alle 21.30 e domenica 10 febbraio a mezzogiorno. Sempre VideoCalabria, inoltre, manderà in onda sulla propria liveTv sul sito internet www.videocalabria.com l'intero speciale sul grande appuntamento allegorico dell'anno.