"Musica e Poesia"

***CANNELLONI CON RICOTTA E MELENZANE***


 
  ***"CARI AMICI OGGI  VI DO UNA RICETTA  CHE VA BENE  PER CHI E'  VEGETARIANA COME LA MIA AMICA "AGATA" E NON...  E' UN PIATTO UNICO E LEGGERO PROVARE PER CREDERE OK"******"INGREDIENTI"***16 RETTANGOLI DI PASTA ALL'UOVO. 300 GR DI RICOTTA.3 MELANZANE.BASILICO TRITATO.100  GRANA PADANO GRATTUGIATO.80 GR  PESTO AL BASILICO.BURRO GR 50. SALSA DI POMODORO AL BASILICO .UNO SPICCHIO D'AGLIO E  SALE.***PROGEDIMENTO***PER PRIMA COSA  FATE IL SUGO, SOFFRIGGETE L'AGLIO  AGGIUNGETE LA  SALSA  SALE E BASILICO E FATE CUOCERE PE 30 MINUTI, NEL FRATTEMPO LAVATE  E ASCIUGATE LE MELANZANE, CUOCETELE IN FORNO A 200 GRADI PER 30 MINUTI, ESTRETELE DAL FORNO, SPELLATELE  E LA POLPA METTETELA IN UN SCOLAPASTA PERCHE' PERDA UN PO DELL'ACQUA  METTETE ANCHE LA RICOTTA  A SCOLARE UN PO,POI PRENDETE LA POLPA E TRITATELA MISCHIATELA  CON LA RICOTTA AGGIUNGETE  UN PO DI GRANA   BASILICO TRITATO  IL SALE E  AMMALGAMATE BENE ...LESSATE AL DENTE  LA PASTA  SCOLATELA FATELA RAFFREDDARE  SU UN RIPIANO DA LAVORO  POI IN OGNI RETTANGOLO  METTETE IL RIPIENO CHIUDETE  SU SE STESSI  ,PRENDETE UNA PIROFILA IMBURRATELA UN PO' METTETE UN PO DI SUGO POI I CANNELLONI ALTRO SUGO E LA GRANA GRATTUGIATA  INFORNATE  PER 20 MINUTI  CIRCA   A 200 GRADI ESTRAETE I CANNELLONI DAL FORNO E CONDITELI CON IL PESTO.(SE NON PIACE NON METTETELO ) SERVITE E***BUON APPETITO*** 
   ***non pentirti di quello che hai fatto se quando l'hai fatto eri felice******Ho cucinato oggi questo piatto e ho avuto un gran successo lo auguro anche a voi***