Eighties

Manuale di uso e manutenzione


Quando si acquista un'auto nuovo, è buona norma, prima di usarla sconsideratamente, consultare il libretto che il costruttore immancabilmente allega al mezzo al momento dell'acquisto.In questo "libretto", oggi diventato oramai un "librone" stante i numerosissimi optional, sono scritte le precauzioni da prendere per far sì di non incorrere in disastrosi e costosissimi, nel migliore dei casi o disastrosi, nel peggiori, di errori.Certo, dopo la quarta o quinta macchina posseduta, a grandi linee, potrebbe risultare superfluo.Ma non è proprio cosìI sempre più numerosi optional e le sempre nuove modalita sofisticate di funzionamento ne consigliano comunque una seppur rapida occhiata.Sappiamo infatti come le donne e i neopatentati, se non li si segue con un'attenta supervisione, ti riducano qualunque mezzo.Queste istruzioni del produttore sono quindi inconfutabilmente preziose.La cosa più curiosa, però, è come l'uomo si comporti, viceversa, con la SUA di vita, non con quella della sua automobile.Qui, innanzitutto, confidando in uno spirito arcano alquanto strambo, i più son ancora convinti che sia come se  le Ferrari venissero fuori da un bussolotto agitato molto bene che miracolosamente le assembla grazie al caso, e quindi, lo stesso provvidenziale "caso" le farà funzionare benissimo senza nessun manuale di uso e manutenzione non esistendo nessun costruttore.Questo, anche se può sembrar strano, è l'atteggiamento dei più.Mai che qualcuno si chieda da dove venga quella meravigliosa macchina del proprio corpo accontentandosi di ritenerla generata dai propri genitori ; che sarebbe come pensare che le Ferrari le fa il concessionario.Ma tant'è, la ragione, si sà, non è più di moda.Ecco quindi che nessuno si sogna di dare neppure un'occhiatina a quei "manuali di uso e manutenzione" dell'uomo che sono Bibbia e Vangelo.Sempre quei più, poi, comicamente, li ritengono superflui perchè, a sentir loro, quasi servirebbero solo quando la macchina è da rottamare e non per il suo uso e manutenzione.Pazzesco !!Eppure, farà ridere, ma è la verità.Fermo restando poi imprecare e bestemmiare il produttore quando, ovviamente, si deve poi ricorrere più frequentemente del necessario, ai "meccanici" di questo particolare "mezzo".Dottori di ogni ordine e grado che, a questo punto, assurgono ad autentiche divinità in misura direttamente proporzionale alla irrazionalità di codeste, ammettiamolo, Darwin aveva ragione, ...di codeste, si diceva , scimmiette neppure ammaestrate tanto bene.Anzi malissimoUltimamente và poi per la maggiore, infatti, non ammaestrarle affatto.E così succede poi che insensatamente ci si meravigli anche che senza istruzioni ne del produttore ne del "concessionario", chiamiamoli così i genitori, questi, a vent'anni, son già da rottamere sempre che nel frattempo non si siano schiantati contro un muro.E anche qui, nuovamente, tutta la colpa se la prende come sempre il costruttore....perchè è cattiiiiiiivooooo,...perchè è ingiuuuuuuustoooooo eccetera eccetera.Mai che si riminchino un po' e ci buttino un'occhio su quei "manuali"Mo' neanche per sogno !!Roba vecchia, dicono.E intanto si schiantano !!Poi c'è chi si meraviglia che ci sia ancora gente a pregare dicendo ..."venga il tuo Regnoooooo..."Mo' per forza.Mo' vi rendete conto che noia vivere in un mondo così pieno di insensati ?!?