MST

Omosessualità


Per quanto ci riguarda, l'omosessuale deve mantenere la propria dignità, i propri valori, le proprie idee. Tutto ciò, nel rispetto verso gli altri e, soprattutto, della Costituzione italiana.E' giusto su questo punto che si apre la diatriba. La Costituzione tratta l'argomento "famiglia" negli articoli 29, 30, 31.La posizione dei sostenitori della parificazione fra omosessuali ed eterosessuali sarebbe volta a dimostrare che il primo articolo non cita mai la dovuta diversità di sesso fra i coniugi, ergo ne conseguirebbe che questi potrebbero essere formati da una coppia dello stesso sesso. Altro punto cruciale riguarda l'espressione "famiglia come società naturale fondata sul matrimonio", in cui il termine "naturale", per gli stessi sostenitori di cui sopra, non si riferirebbe ancora una volta alla diversità sessuale, come da tradizione, bensì a definire una connotazione societaria formatasi naturalmente prima che giuridicamente.E fin qui la discussione parrebbe priva di soluzione di parte.Tuttavia, detti sostenitori si dimenticano di citare quanto contenuto nel seguente articolo (30), "È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio". E qui le teorie anzidette crollano inconfutabilmente di fronte al termine "genitori" che, al contrario di "famiglia" e "coniugi", prevede per forza la diversità di sesso in quanto coppia atta a generare, mettere al mondo.A questo punto appare chiaro che i costituzionalisti non abbiano definito "società naturale" la famiglia con l'intento di agevolare unioni familiari fra persone dello stesso sesso per contrastare la discriminazione avvenuta nell'ultima guerra da parte di Hitler, come sostengono i suddetti, bensì proprio per sostenere la famiglia quale unione tradizionale fra uomo e donna.Ecco perché non giustificheremo mai le pubbliche manifestazioni collettive come i gay-pride, né quelle di singole coppie, finalizzate esclusivamente all'ostentazione provocatoria della diversità. Proprio per questo, e non per altro, diversi, così come, analogamente, sarebbero diversi gli eterosessuali che tenessero un simile atteggiamento, lesivo della sensibilità morale altrui e, quindi, della stessa libertà individuale.Grazie.MST