Post n°2 pubblicato il 05 Novembre 2014 da A_nand_A
Con questa lettera, datata 1910, Rudyard Kipling cercò di insegnare al figlio a distinguere fra il bene e il male Se riesci a conservare il controllo quando tutti Se riesci a sognare e a non fare del sogno il tuo padrone; Se riesci a fare un mucchio di tutte le tue vincite Se riesci a parlare con la folla e a conservare la tua virtù, Rudyard Kipling |
Post n°1 pubblicato il 31 Dicembre 2011 da A_nand_A
20. "Avendo trasceso le tre qualità della Natura che sono la causa dell'incarnazione fisica - un uomo è liberato dalle sofferenze di nascita, vecchiaia, dolore e morte; e ottiene l'immortalità". Arjuna disse: 21. "O Signore, quali segni contraddistinguono colui che ha trasceso le tre qualità? Qual è il suo comportamento? Come fa ad andare oltre i tre guna?". Il Signore Beato disse: 22. "O Pandava! Colui che non aborrisce la presenza dei guna - (e dei loro effetti): illuminazione, attività e ignoranza - né deplora la loro assenza; 23. "Che rimane indifferente e non turbato dalle tre qualità - realizzando che esse soltanto operano nella creazione; con la mente che non oscilla, ma sempre centrata nel Sé; 24. "Uguale nel piacere e nel dolore, nella lode e nel biasimo - ben saldo nella sua natura divina; guardando con occhio equanime un pezzo di terra, una pietra e l'oro; uguale nella sua attitudine verso (persone ed esperienze) piacevoli e spiacevoli; fermo di mente; 25. "Uguale nell'onore e nel disonore; trattando allo stesso modo l'amico e il nemico; abbandonata ogni illusione di essere la persona che agisce - questi è colui che ha trasceso le tre qualità! 26. "Chi Mi serve con ferma devozione trascende i guna ed è qualificato a diventare Brahman. 27. "Poiché Io sono la base dell'Infinito, Immortale e Immutabile; e dell'eterno Dharma e della Beatitudine Assoluta". |
Inviato da: A_nand_A
il 05/11/2014 alle 08:06
Inviato da: fumettorasta
il 05/11/2014 alle 08:00