monasterace blog

Le aspettative da Monasterace


Ho sempre pensato di non essere in grado di fare proclami, di non essere adatto a fare ramanzine o prediche, sono uno che erra facilmente, ma soffermandomi sul blog di Monastrace mi rendevo conto che a parte ciò che si scrive sulle località, se sono belle accoglienti, se c'è il mare o no, era necessario in qualche modo parlare della società civile, della comunità, dell’animo dei monasteracesi e di tutti coloro che in qualche modo transitano per Monasterace. Io che vivo tutto ciò mi rendo conto che ho poche aspettative… Mi prodigo per quello che posso fare singolarmente, ma mi manca comunque un serio programma collettivo per il futuro, Monasterace non mi dà aspettative.L'aspettativa è la previsione ragionevolmente realistica di ognuno circa la condotta degli altri membri della società in un contesto di incertezza. Non credo di dire una inesattezza se affermo che a Monasterace molti individui, che insieme fanno la società civile, vivono nell'incertezza, sono moltissimi a domandarsi che aspettative si posso attendere in una cittadina come la nostra.Karl Marx si è occupato del concetto di aspettativa nell'analisi della statica sociale.Il sociologo Elton Mayo rielabora il concetto di aspettativa relativamente alla fatica e alla soddisfazione del lavoratore nell'esperienza produttiva. Il sociologo Alain Toraine definisce l'aspettativa come una manifestazione della creazione di società.Il sociologo Samuel Stouffer ha studiato e analizzato il sistema delle aspettative nella struttura gerarchica e nella amministrazione della cosa pubblica.La ricerca sulla aspettativa e la conseguente pubblicazione nel blog di Monasterace è per puntualizzare un contesto di incertezza sicuramente comune a molte altre cittadine, ma a prescindere, è un problema nostro, di Monasterace, poco importa se gli altri stanno pure male.Oggi si vive in una statica sociale, in un perenne malcontento produttivo, non si crea alcuna collettività e l’ amministrazione della cosa pubblica non anima e per il ruolo che ha, di conseguenza provoca nella comunità un blocco sociale. Non basta censire i contatori dell’acqua e passare col decespugliatore… Dobbiamo sforzarci di creare aspettative, implementare la progettualità!!A Monasterace da decenni oramai si sopravvive con rammarico su quello che poteva essere e non su quello che potrà, che sarà! A Monasterace come in ogni altra comunità credo ci sia chi si prodiga comunque. Chi crea aspettative, chi vorrebbe introdurre una innovazione; è quel lumicino che potrebbe dare luce a questa comunità senza aspettativa. Anche per alimentare le mie aspettative, per favore Troviamolo! E convinciamo chi ha idee e progetti che siamo con lui… SI PUO’ FARE!!! diceva colui che ha perso le ultime elezioni… ma se vi piace di più utilizziamo “RIALZATI MONASTERACE!!”  diamoci delle aspettative!!!