monasterace blog

Il Castello 2008


"Il Castello 2008" è così che si chiama l'esercitazione di Protezione Civile organizzata dall'Associazione "Il Castello" Volontari di Protezione Civile di Monasterace programmata per il 16, 17, 18 maggio 2008 prorpio nel territorio di Monasterace.Mercoledì 14 maggio alle ore 18.00 nella sede del Consiglio Comunale di Monasterace c'è stata la Riunione Programmatica dell'evento, erano presenti il Presidente dell'Associazione Maria Origlia, il Vice Presidente Saverio Genovese, il segretario Adriano Scrivo e il responsabile del Coordimanrto Operativo Gestione Emergenze Cosimo Origlia. Per i Gruppi di protezione Civile, i signori Pasquale Pipicella e Raimondo Ottavio della Edelweiss. Tra le autorità il Sindaco di Monasterace Maria Lanzetta e il Presidente del Consiglio del Comune di Monasterace Pasquale Genovese, inoltre i rappresentanti delle Forze dell'Ordine, un dirigente provinciale del 118 ed il locale rappresentante della CRI di Monasterace. Apre i lavori in qualità di ospitante il Presidente del Consiglio Comunale Pasquale Genovese, che saluta i presenti e delucida sull'impegno del  Comune per il piano di Protezione Civile comunale. Il Presidente Maria Origlia presenta la struttura della Protezione Civile di Monasterace e presenta il Responsabile C.O.G.E. Cosimo Origlia, è da lui che scopriamo l'interessante calendario degli eventi, sommariamente abbiamo un intervento su un incendio, un soccorso subaqueo, l'evacuazione di tutti i plessi scolastici di Monasterace, un intervento su un incidente stradale e un intervento post terremoto. I Volontari di Protezione Civile avranno a disposizione una cucina da campo e pernotteranno nelle tende. Molti i mezzi presenti, ambulanze, polisoccorso, posti medici avanzati, carri gru, autobotti e naturamlmente molte le professionalità in dotazione della Protezione Civile coinvolte! Per alcuni interventi per creare dell sinergia ci sarà una partneship con il 118, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto e Corpo Forestale dello Stato.Tornando alla Riunione Programmatica, il Dirigente del 118 Dottoressa Imbalzano, ha avuto modo prendendo la parola, di introdurre i Volontari nelle nuove linee guida sulla Gestione delle Maxi Emergenze ed ha elogiato il Gruppo de "Il Castello" per il lavoro svolto in occasione dello sbarco di clandestini nel 2007 a Monasterace e da Lei stessa diretto.Adesso aspettiamoci di vivere in finzione tutti gli eventi in programma sperando che rimangano tali ed elogiamo un gruppo di Protezione Civile di Monasterace che ha già dimostrato impegno e professionalità.