..dove alle domande

vuoto a rendere..


"stare in compagnia.."(la densità morale, distinta dalla densità fisica.. )(evviva Durkheim!)Uganda:E' stato l'ennesimo weekend di sangue quello appena trascorso in Uganda: secondo quanto riferito dall'esercito, dallo scorso venerdì 22 ribelli del LRA (Lord's Resistance Army) avrebbero perso la vita in scontri a fuoco con le Forze Armate ugandesi nei distretti settentrionali di Gulu e Kitgum. Sempre secondo l'esercito i ribelli avrebbero attaccato numerosi villaggi in cerca di cibo e di ragazzi da rapire per rinforzare le file del gruppo, ma sarebbero stati sempre respinti efficacemente dalle UPDF (le Forze Armate ugandesi).Ituri:Prosegue l'operazione congiunta dei Caschi Blu della MONUC (la missione ONU in Congo) e dell'esercito congolese per ristabilire l'ordine nella martoriata provincia nord-orientale dell'Ituri: fonti locali hanno infatti riferito dell'arresto, avvenuto sabato scorso, di Kahwa Mandro, leader della milizia Hema PUSIC (Partito per l'Unità e la Salvaguardia dell'Integrità del Congo). L'arresto è scattato in séguito all'emissione da parte del procuratore di Bunia di un mandato di cattura per omicidio, estorsione e sequestro di persona. Somalia:Torna ad incendiarsi la frontiera tra Somalia e Kenya, dove scontri tra le varie milizie che operano nella zona hanno provocato più di 60 vittime negli ultimi 3 mesi: secondo alcuni organi di informazione kenyana infatti durante il weekend scontri tra i clan rivali dei Garre e dei Marehan avrebbero provocato la morte di almeno 36 persone ed il ferimento di altre 30, buona parte delle quali è stata ricoverata nei vicini ospedali kenyani. Congo:Invasione, gravi violazioni dei diritti umani, sfruttamento del territorio e massacri di civili: sono solo alcune delle accuse che la RD Congo ha mosso pochi giorni fa all'Uganda davanti alla Corte Penale Internazionale dell'Aja, accuse relative alla quinquennale guerra congolese (1998-2003) a cui l'esercito di Kampala ha preso parte attivamente. Oltre a riaprire le ferite non ancora rimarginate del conflitto più sanguinoso del dopoguerra mondiale, il "processo a Kampala" mostra anche come le relazioni tra i paesi dei Grandi Laghi non siano migliorate di molto nonostante la firma a Washington dell'accordo per i Grandi Laghi dello scorso settembre.Burundi:Si è rivelata proficua la visita di una settimana in Tanzania compiuta da 5 rappresentanti delle FNL (Forze Nazionali di Liberazione), l'unico gruppo ribelle ancora in guerra contro il governo di Bujumbura. Dopo numerosi incontri con i mediatori di Dar-es-Salaam, ed in particolare con il Ministro degli Esteri della Tanzania Jakaya Kikwete, le FNL hanno deciso di proclamare la cessazione delle ostilità e la disponibilità a trattare direttamente con le autorità burundesi.in breve:Algeria: imboscata di militanti islamici, 14 vittime.Costa d'Avorio: scontri tra FN ed esercito guineiano.Costa d'Avorio: l'illusione della Pace.Burundi: 667 morti e 1.675 stupri nel 2004.Katanga: i Mayi-Mayi tornano all'attacco.Togo: elezioni presidenziali, opposizione grida alla frode.Uganda: continuano i colloqui tra governo e ribelli LRA..-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.Che cosa significa "trasformare le persone in individui"? Sicuramente, allentare i vincoli che ostacolano i movimenti umani, "emancipare dalle costrizioni".Ma significa prima e sopra tutto mettere il "divenire" a priorità..Il fatto di cominciare da qui dipende dalla maggiore o minore importanza della ricerca sociologica per i suoi principali destinatari..Cominciare da qui non è tuttavia sufficiente a portare a compimento una missione etica..Di per sé cominciare da qui non significa altro che essere realistici, fare un accurato inventario delle qualità dell'esperienza umana e tracciare una cartina adeguata del campo di studio.. In pratica, è una questione di "senso"..Adottare una posizione etica richiede un passo fondamentale. Essere morali significa essere pronti e disposti "ad aiutare"..