Mondo Jazz

SAXOPHOBIA


Uno spettacolo musicale originalissimo ed unico al mondo che riporta in auge il periodo più straordinario del saxofono e del jazz: Saxophobia. “Nel 1844 Adolphe Sax inventa il saxofono. Col timore di essere derubato del brevetto, decide di presentarlo suonandolo nascosto dietro una tenda e…”. Inizia così, in una nuova edizione e con una nuova orchestra, lo spettacolo, che attraverso musiche, storie ed incredibili strumenti, racconta la storia dello strumento divenuto l’icona multiforme del novecento. Nel corso di 150 anni il saxofono ha subito una miriade di trasformazioni ed un numero impressionante di variazioni. Da anonima pipa di nichel, da parente lontano e bastardo del clarinetto relegato ad avvilenti manovalanze bandistiche, ha saputo trasformarsi nello strumento re del jazz capace di esprimere rabbia, desideri, sonorità ed umori più disparati.Nella splendida cornice del Teatro Il Rivellino di Tuscania, il pubblico potrà ascoltare ed ammirare alcuni tra gli strumenti musicali più rari, inusuali e bizzarri mai costruiti: dal più piccolo saxofono del mondo, il soprillo di soli 30cm, al gigantesco sax contrabasso di oltre 2 metri, dal sax tenore diritto al Grafton Plastic di Charlie Parker, dal Conn O Sax ai saxorusofoni, dal Goofus Sax di Adrian Rollini al Mellosax di Snub Mosely, dal tenore Selmer MarkVI-Varitone di Sonny Rollins al tarogato, dai saxofoni a coulisse al sax tenore appartenuto all’inventore dello strumento Adolphe Sax.Saxophobia è un viaggio straordinario nelle metamorfosi e nel variegato mondo dei suoni del saxofono. Un concerto-evento nel quale Attilio Berni, accompagnato dalla sua strepitosa orchestra, si esibirà con oltre 35 strumenti musicali diversi rendendo omaggio ai grandi esecutori del jazz che hanno abbracciato questo strumento, ridando vita alle passioni ed alle emozioni da sempre soffiate dentro questo “tubo misterioso”. Durante lo spettacolo sarà presentato in anteprima “Saxophobia-Live”: un fantastico cofanetto DVD per rivedere e riascoltare tutti gli stupefacenti strumenti e gli straordinari racconti di Attilio Berni.Fonte: www.concertionline.com