Mondo Jazz

LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO


La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, proclamata dall'UNESCO per il 23 aprile, ha lo scopo di promuovere la lettura, l'editoria e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il diritto d'autore.L’idea della Giornata mondiale del libro e del Diritto d’autore ha la sua origine in Catalogna dove, il 23 aprile, festa di San Giorgio, viene offerta una rosa per ogni libro venduto. La data ha, inoltre, un particolare valore simbolico poiché il 23 aprile del 1616 vennero a mancare contemporaneamente Cervantes, Shakespeare e l’Inca Garcilaso de la VegaFonte: www.mangialibri.comLa passione per la musica l'ho sempre accompagnata ed insaporita con una uguale attrazione per il cinema ed i libri.
Sono un lettore compulsivo, in periodi particolarmente fertili riesco a leggere contemporaneamente più testi, ma sopratutto fin dall'età scolare non ho mai smesso di ricercare nuovi autori e nuove emozioni.Ho appena terminato un divertente e dissacrante libro di John Niven, A volte ritorno. L'imbrobabile ma irresistibile storia del ritorno del figlio di Dio sulla terra in epoca moderna alle prese con le numerosissime chiese che a lui si richiamano.Il racconto, solo apparentemente strampalato e folle, riesce mirabilmente a mettere a nudo le più grosse contraddizioni delle chiese, tutte le chiese, e lo fa con un carico di humor cosi' ben assemblato che qualsiasi lettore non appartenente a Comunione e Liberazione o devoto ascoltatore di Radio Maria, non potrà che apprezzare abbandonandosi a sane risate liberatorie.Ma dietro l'ironia c'è sempre la zampata graffiante, la contraddizione messa  a nudo, ed il merito di Niven è di riuscirci con una scrittura agile e senza pretese letterarie. Diverte e fa pensare, spesso in maniera molto più incisiva rispetto ai ponderosi testi teologici di autori di casa nelle trasmissioni televisive .Ora sono a buon punto con Musicofilia di Oliver Sacks, ed ho pronti sul comodino altri tre testi. Monk di Robin Kelley,una traduzione in italiano che aspettavo da tempo.Nuova Storia del Jazz di Alyn Shipton, un tomo che mi impegnerà non poco, graditissimo regalo di amici che spesso mi leggono.Viaggio nell'India del Nord di Cinzia Pieruccini e Mimma Congedo, un libro che spero mi preparerà  adeguatamente all'avventura autunnale nel Rajasthan.