Mondo Jazz

PER IL FESTIVAL DI TORINO NIENTE MURAZZI


È STATO uno degli eventi di successo della prima edizione del Torino Jazz Festival: la sezione Fringe, lo spazio dedicato ai musicisti e ai complessi emergenti, italiani e stranieri. Il tutto coronato da un palcoscenico naturale di tutto rispetto, il Po, e corroborato dalla vivacità dei locali dei Murazzi. Elemento che per l'edizione 2013 del Festival, dal 26 aprile al 1 maggio, viene però meno.I locali dei Murazzi, in pratica, sono tutti chiusi, causa intervento della magistratura, e gli organizzatori dello spazio Fringe si interrogano da qualche settimana sulla possibilità o meno di mantenere l'evento in riva al Po. La cosa sarebbe fattibile: si tratta di una manifestazione pubblica, quindi sarebbe possibile dare le autorizzazioni. Ma verrebbe a mancare il contorno dei locali aperti dopo la chiusura degli ultimi due superstiti. "In settimana - spiega l'assessore alla Cultura, Maurizio Braccialarghe - faremo il punto della situazione. Mantenere il Fringe ai Murazzi è complicato per questa edizione. Stiamo valutando altre location. La prima è quella di piazza Vittorio. Sono già in corso i contatti con i titolari dei locali". Insomma, la rassegna dedicata alle novità verrà spostata da sotto a sopra, in attesa che i Murazzi vivano di nuovo, dopo l'approvazione del nuovo piano d'ambito e la gara per aggiudicarsi le arcateFonte: http://torino.repubblica.it/cronaca/2013/03/10/news/murazzi_chiusi_dal_magistrato_il_torino_jazz_festival_trasloca-54225405/